Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by Rosa Caroli.
PASSATO E PRESENTE | 2016
Rosa Caroli
The 70th anniversary since the end of WWII gave rise to confrontation over the interpretation of the Japanese war in Asia and the Pacific, showing that history and memories of war are still a contentious issue, both inside and outside Japan. This confrontation involves the victims of Japan’s colonialism and the enemies of the past as well as the alliances and antagonisms of the present, affecting the delicate strategic balance in the region. In order to both meet different expectations and constraints, and balance political imperatives with the lenient view of Japan’s wartime past supported by the prime minister Abe Shinzo - , the latter established an advisory panel whose task was to look into historical issues of the XX century and Japan’s contribution to world order in the XXI century, in the face of the statement expected on August 15th, the anniversary of Japan’s surrender. The narrative of wartime history underlying the advisory panel’s report and the prime minister’s statement clearly shows that the process of Japan’s reconciliation with its Asian neighbors as well as with its painful past is still far from concluded.
STORIA URBANA | 2015
Rosa Caroli
Se, prima di divenire sede del governo militare nel 1603, Edo (Tokyo dal 1868) contava poche migliaia di anime, nell’arco di circa un secolo si trasformo nella piu grande citta al mondo, con un milione di persone che vi abitavano piu o meno stabilmente. L’elite militare di tutto il paese, obbligata a risiedervi a intervalli regolari e a lasciarvi in modo permanente familiari e funzionari al proprio servizio, polarizzo infatti una crescente quantita di persone e merci a Edo, che si estese rapidamente per far spazio a residenze lussuose e quartieri popolari, templi e santuari, attivita commerciali e luoghi di intrattenimento. Il contributo intende considerare le opere lasciate da alcuni tra i primi europei che giunsero a Edo nei quattro decenni precedenti l’adozione di severe restrizioni ai contatti con l’estero, quando la citta era ancora in costruzione, prevalentemente militare e al maschile, e solo in parte popolata da quella vivace e colorata vita dei ceti urbani che sarebbero andati ad affollare la citta bassa, e che avrebbero coniato una cultura popolare straordinariamente ricca e originale. Questa narrazione multilingue ci racconta di Edo sino all’espulsione dalla citta, e dal Giappone, di missionari e mercanti europei, descrivendo uno spazio urbano che il grande incendio Meireki del 1567 uno tra i piu devastanti incendi nella storia della citta, che causo oltre centomila vittime e da cui sopravvissero non piu di venticinque edifi ci avrebbe profondamente mutato. Queste descrizioni contribuiscono a comprendere la loro percezione di questo spazio urbano situato all’estrema periferia dell’Asia, in una fase storica in cui la percezione europea del Giappone non era ancora contaminata dai discorsi razziali e dalle pratiche coloniali che avrebbero contribuito ad assegnare all’Oriente una posizione di subalternita nell’immaginario collettivo europeo, e a trasformare i giapponesi in gialli.
Archive | 2004
Rosa Caroli; Francesco Gatti
DEP. DEPORTATE, ESULI, PROFUGHE | 2009
Rosa Caroli
Archive | 2008
Rosa Caroli
Archive | 2017
Rosa Caroli
Archive | 2017
Rosa Caroli
Archive | 2017
Rosa Caroli; Stefano Soriani
BIBLIOTECA STORICA LATERZA | 2017
Rosa Caroli; Francesco Gatti
SERIES MINOR | 2016
Rosa Caroli