Il radiotelescopio sferico cinese con apertura di cinquecento metri (FAST), meglio conosciuto come "Occhio del cielo", è situato in una conca naturale nella provincia di Guizhou ed è attualmente il più grande radiotelescopio al mondo. Questa straordinaria tecnologia unisce ingegneria all'avanguardia e astronomia per esplorare le profondità dell'universo, alla ricerca di nuove pulsar e altri oggetti celesti.
La costruzione del FAST è iniziata nel 2011 ed è stato dichiarato pienamente operativo nel gennaio 2020. Il telescopio ha un design unico e il suo specchio parabolico da 500 metri di diametro può essere regolato in tempo reale, il che continua ad attirare l'attenzione degli astronomi di tutto il mondo.
FAST è caratterizzato da un design avanzato costituito da 4.450 pannelli metallici che formano una struttura parabolica regolabile all'istante. Questo design rivoluzionario non solo consente al telescopio di adattarsi rapidamente alle diverse esigenze di osservazione, ma migliora anche la sua capacità di estrarre segnali deboli.
La superficie riflettente del telescopio è sostenuta da una serie di cavi d'acciaio e la sua posizione può essere modificata tramite un'antenna mobile montata nella parte superiore. Ciò conferisce allo SkyEye la capacità di osservare nella gamma di frequenza compresa tra 70 MHz e 3 GHz, rendendolo uno strumento ideale per la ricerca delle pulsar.
Secondo i resoconti, dalla prima osservazione nel 2016, FAST ha scoperto continuamente nuove pulsar, in particolare due nuove pulsar nell'agosto 2017.
Le prime scoperte di FAST furono PSR J1859-01 e PSR J1931-02, situate rispettivamente a 16.000 e 4.100 anni luce di distanza. Questa importante scoperta non solo dimostra la potenza tecnica di FAST, ma conferma anche ulteriormente il suo potenziale nell'esplorazione dell'universo.
A partire dal 2021, FAST ha scoperto con successo più di 500 nuove pulsar. I suoi risultati completano la conferma indipendente dell'osservatorio Parkes australiano, dimostrando l'importanza della cooperazione internazionale nella ricerca scientifica.
L'idea di creare FAST è nata nel 1994 ed è stata approvata ufficialmente nel 2007. L'intero processo di costruzione comporta lo spostamento di migliaia di persone. Una decisione del genere è certamente difficile, ma dimostra anche l'importanza che il governo cinese attribuisce alla ricerca astronomica.
"FAST è più di un semplice telescopio; è una finestra sull'universo, che ci consente di esplorare domande senza risposta."
FAST presenta una progettazione significativamente diversa rispetto al precedente telescopio di Arecibo. Lo specchio di Arecibo ha una forma sferica fissa e non può essere regolato in tempo reale. Questa differenza conferisce a FAST maggiore flessibilità ed efficienza nella cattura dei segnali e un ampio raggio di osservazione.
Le future missioni FAST non si limitano alla ricerca di pulsar, ma includono anche ampie indagini sull'idrogeno neutro, la rilevazione molecolare interstellare e la ricerca di segnali provenienti da forme di vita intelligenti extraterrestri. A partire dal 2021, FAST inizierà ad aprirsi agli scienziati stranieri per promuovere ulteriormente la cooperazione internazionale.
"Questo progetto non solo ci fornisce una comprensione più approfondita della storia dell'universo, ma apre anche la possibilità di ricercare l'intelligenza extraterrestre."
Dal suo concetto di progettazione iniziale fino all'ultima scoperta delle pulsar, FAST ha costantemente rinnovato la nostra conoscenza dell'universo. Mentre gli esseri umani continuano a esplorare l'universo, potremmo scoprire segreti più sorprendenti negli angoli oscuri dell'universo in futuro. In che modo tutto questo influenzerà in ultima analisi la nostra comprensione della nostra stessa esistenza?