Il mistero di 500 metri: perché FAST è il più grande radiotelescopio del mondo?

Nella depressione di Dawotang nella provincia di Guizhou, in Cina, il maestoso radiotelescopio sferico (FAST) con apertura di cinquecento metri è come una perla luminosa, che brilla nel cielo della scienza e della tecnologia. Da quando è stata osservata la prima luce nel 2016, FAST ha portato avanti innumerevoli sogni scientifici ed è diventata una forza all’avanguardia nell’esplorazione dei misteri dell’universo.

Nozioni di base sulla costruzione di FAST

L'idea di questo telescopio risale al 1994. Dopo anni di preparazione, è stato finalmente approvato dalla Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma della Cina nel 2007. La costruzione è iniziata nel 2011 e i pannelli finali sono stati installati nel luglio 2016, un processo che è costato circa 1,8 miliardi di dollari.

A causa delle esigenze di costruzione, 65 abitanti del villaggio sono stati costretti a trasferirsi. Per questo motivo, il governo cinese ha investito circa 269 milioni di dollari in fondi per alleviare la povertà.

Progettazione e funzionamento di FAST

La superficie riflettente di FAST ha un diametro di 500 metri ed è collocata in una depressione naturale. Ciò non solo migliora la sensibilità delle sue osservazioni, ma consente anche al telescopio di catturare in modo più efficace i segnali deboli nell'universo. Il suo design unico comprende 4.500 pannelli metallici, combinati con la tecnologia della superficie attiva dello specchio principale, consentendo a ciascun pannello della rete di adattarsi in tempo reale per mantenere la migliore forma parabolica.

La precisione di puntamento prevista è di 8 secondi d'arco, consentendo al telescopio di condurre osservazioni precise a distanze più piccole.

Importanti risultati scientifici

La prima grande scoperta di FAST è avvenuta nel 2017, quando ha scoperto due nuove pulsar. Questo risultato ha scritto una pagina brillante per la ricerca astronomica cinese. Nel 2021, i ricercatori hanno scoperto 500 nuove pulsar, un numero che continua a crescere, a dimostrazione del contributo di FAST alla ricerca astrofisica.

"Queste scoperte non solo dimostrano le capacità tecniche di FAST, ma ampliano anche la nostra comprensione dell'universo."

Segnale dagli alieni?

Nel 2022, gli scienziati hanno riferito di aver rilevato segnali artificiali dall'esterno durante l'osservazione con il telescopio FAST. Questa notizia ha rapidamente attirato l'attenzione e la discussione diffusa nei media. Sebbene in seguito sia stato messo in dubbio che potesse essere causata solo da interferenze naturali, questo tentativo di esplorare l'intelligenza extraterrestre è ancora entusiasmante.

Missione scientifica e cooperazione globale

La missione scientifica di FAST abbraccia molteplici campi dell'astronomia, tra cui indagini su larga scala sull'idrogeno neutro, osservazioni di pulsar, rilevamento di molecole interstellari, ecc. Fa anche parte del progetto "Breakthrough Listening", che mira a trovare segnali intelligenti dall'universo.

"FAST sarà aperto alla comunità scientifica globale nel 2021, il che promuoverà la cooperazione internazionale."

Confronto con il telescopio di Arecibo

Il design di FAST è stato ispirato dal telescopio di Arecibo in pensione, ma ci sono evidenti differenze tra i due. Sebbene Arecibo abbia un diametro simile, ha una forma sferica fissa, mentre FAST può regolare la forma della superficie riflettente in tempo reale, migliorando la flessibilità e la precisione dell'osservazione.

Riepilogo e prospettive

Con il pieno funzionamento di FAST, le future osservazioni e ricerche riveleranno probabilmente più misteri dell'universo. Forse saremo in grado di comprendere leggi fisiche più profonde e persino cercare indizi di altra vita. Essendo il radiotelescopio più grande del mondo, FAST non è solo un simbolo del progresso scientifico e tecnologico, ma anche un simbolo del coraggio umano nell'esplorare l'ignoto.

In quest'era in rapido cambiamento, come pensi che gli esseri umani dovrebbero utilizzare tale tecnologia per esplorare l'universo e persino cercare l'esistenza di vita intelligente?

Trending Knowledge

L'occhio del cielo nascosto tra le montagne: come è stato costruito FAST?
Immerso nelle lussureggianti montagne della provincia cinese di Guizhou, si trova una straordinaria meraviglia scientifica: il radiotelescopio sferico con apertura di cinquecento metri (FAST)
Il miracolo astronomico della Cina: in che modo FAST cambia la nostra comprensione dell'universo?
Nella contea di Pingtang, nella provincia di Guizhou, in Cina, è stato completato un progetto straordinario: il radiotelescopio sferico con apertura di cinquecento metri, o FAST in breve. È stato salu
La straordinaria scoperta dello Sky Eye: come fa FAST a trovare nuove pulsar nell'universo?
Il radiotelescopio sferico cinese con apertura di cinquecento metri (FAST), meglio conosciuto come "Occhio del cielo", è situato in una conca naturale nella provincia di Guizhou ed è attualmente il pi

Responses