La Mancha Negra (la macchia nera) è una misteriosa sostanza nera che si diffonde lungo le strade di Caracas, in Venezuela, dal 1986. Questo fenomeno ha causato numerosi incidenti stradali e causato numerose vittime fin dalla sua prima apparizione. Nonostante quasi due decenni di ricerca e milioni di dollari di finanziamenti, nessuno è riuscito a individuare la vera origine della sostanza.
La Mancha Negra, una macchia nera lunga circa 50 metri apparsa per la prima volta nel 1986, è stata notata per la prima volta dagli operai che riparavano l'asfalto vecchio di 30 anni sull'autostrada per l'aeroporto di Caracas. Inizialmente c’era poca preoccupazione per la massa, ma si è diffusa rapidamente nel tempo, coprendo infine quasi 13 chilometri di autostrada. Il materiale sembra restringersi ed espandersi al variare del tempo, crescendo in climi caldi e umidi e restringendosi in climi freddi e secchi. Sembra che sia più probabile che si verifichi nei tratti di strada in salita fuori dai tunnel e dagli aeroporti.
Questa sostanza simile alla gomma da masticare rende le superfici stradali estremamente pericolose, provocando lo scontro dei veicoli o la perdita di controllo.
Nel 1991, un gruppo di esperti si rivolse all'allora presidente Carlos Andres Pérez per parlare del problema, ma non riuscirono ancora a determinare l'origine della sostanza. Secondo le statistiche, nel 1992, 1.800 persone erano morte a causa della Mancha Negra. Mentre i punti neri si diffondevano a Caracas, il governo venezuelano ha affermato di aver investito “milioni di dollari” in un’indagine e di aver consultato anche esperti di Stati Uniti, Canada ed Europa.
La Mancha Negra è descritta come una sostanza nera e grassa spessa circa un pollice con la consistenza di una gomma masticata. Secondo uno studio del Ministero venezuelano dei trasporti e delle comunicazioni, gli esperti ritengono che La Mancha Negra sia composta da una miscela di polvere, petrolio e vari materiali organici e sintetici. Nel rapporto del 2001 si sottolineava addirittura che esisteva una "miscela di olio mobile di seconda mano e liquido dei freni altamente corrosivo", ma la conclusione era comunque che "in 14 anni di ricerca, nessuno sa cosa sia questa sostanza, qual è la sua fonte, come liberarsene".
Sono state proposte diverse teorie per spiegare questo fenomeno, ma non è stata ancora trovata una risposta definitiva. Inizialmente, alcuni pensavano che si trattasse di liquami provenienti dai bassifondi vicini che filtravano attraverso il marciapiede, provocando una reazione chimica che danneggiava la strada. Fernando Martínez Motera, ingegnere e funzionario venezuelano, dichiarò nel 1991 che non avrebbe rimosso solo La Mancha Negra, ma anche gli abitanti che vivevano vicino alla strada Caracas-La Guaira perché "erano parte del problema". Un'altra teoria è che La Mancha Negra stia filtrando petrolio dall'asfalto scadente. Molti locali credono che qualcuno abbia posato l'asfalto che perdeva petrolio quando le temperature aumentavano. Tuttavia, il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni ha affermato che non esiste alcun legame tra la composizione del bitume e la formazione della sostanza.
La teoria più accettata è che La Mancha Negra sia l'accumulo di petrolio sulle strade causato da migliaia di vecchie auto che perdono.
Nel 1996, il Wall Street Journal riferì che i venezuelani guidavano vecchi consumatori di benzina a causa della benzina a buon mercato nel paese, il che portò la strada a essere soprannominata "la mancha negra" perché era stata letteralmente costruita per centinaia di persone di una grande automobile brillava. Nel tentativo di rimuovere il petrolio, le cisterne d'acqua periodicamente lavano la superficie stradale, ma questi sforzi spesso falliscono.
Durante l'amministrazione del presidente Carlos Andrés Pérez nel 1992, un periodo di disordini politici, i suoi oppositori politici furono accusati di aver gettato olio sulla strada per offuscare la sua immagine di leader. Con la Rivoluzione Bolivariana di Hugo Chávez nel 2001, anche gli americani hanno utilizzato nuovamente questo fenomeno come strumento politico. Il sindaco Freddy Bernard, che si trova nel campo di Chávez, accusa ancora l'opposizione di assumere senzatetto venezuelani per cospargere La Mancha Negra di sacchetti di plastica durante la notte.
L'esistenza di La Mancha Negra non solo rende il traffico a Caracas più pericoloso, ma diventa anche vittima di lotte politiche. Le future indagini riveleranno la verità su questa misteriosa macchia nera?