Dalla sua prima comparsa a Caracas, in Venezuela, nel 1986, la misteriosa sostanza nera chiamata "La Mancha Negra" (la Macchia Nera) ha causato innumerevoli incidenti stradali e morti nella zona. Nonostante quasi due decenni di ricerche, non esiste ancora una spiegazione chiara sull'origine di questa sostanza. Queste situazioni caotiche portano le persone a chiedersi cosa sia questa sostanza nera e quale tipo di pericolo si nasconda dietro.
La Mancha Negra apparve per la prima volta nel 1986, quando gli operai impegnati nella riparazione di una strada che collegava Caracas all'aeroporto si imbatterono in una macchia nera lunga 50 metri. Inizialmente la macchia non venne notata molto, ma ben presto si estese su 13 chilometri di autostrada, aumentando in modo incredibile a causa delle intemperie.
La misteriosa sostanza cresce nei climi caldi e umidi, ma si restringe in quelli freddi e secchi, e preferisce in particolare comparire nei tunnel e nelle rampe esterne agli aeroporti.
La sostanza nera e appiccicosa rendeva le strade estremamente pericolose, provocando incidenti o uscite di strada di innumerevoli veicoli. Nel 1992, 1.800 persone morirono in incidenti legati a La Mancha Negra, spingendo le autorità a intervenire e investire "milioni di dollari" in un'indagine. Anche dopo aver chiesto aiuto ad esperti negli Stati Uniti, in Canada e in Europa, la radice del problema restava sconosciuta.
Analisi di La Mancha NegraLa Mancha Negra è caratterizzata da grumi neri e unti, spessi circa un pollice, che la gente del posto descrive come "lisci come il ghiaccio". Alcuni esperti ritengono che sia composto da polvere, olio e vari materiali organici e sintetici.
"Dopo 14 anni di ricerche, nessuno sa cosa sia questa roba, da dove provenga o come liberarsene."
Esistono numerose teorie sull'origine della Mancha Negra, ma la sua natura esatta non è stata ancora determinata. Inizialmente alcuni pensarono che si trattasse di una reazione chimica causata dalle acque reflue provenienti dalle baraccopoli vicine, ma l'ingegnere venezuelano Fernando Martinez Móttola riteneva che La Mancha Negra e i residenti circostanti dovessero essere bonificati, poiché erano loro la causa delle perdite.
"Molte persone credono che i punti neri siano olio che fuoriesce dall'asfalto di bassa qualità, che teoricamente perderebbe olio ad alte temperature."
Tuttavia, il Dipartimento dei trasporti ha affermato che la composizione dell'asfalto non ha portato alla formazione della sostanza. La teoria più ampiamente accettata è che La Mancha Negra sia l'accumulo di innumerevoli vecchie automobili e dei loro liquidi sulla strada. Il professor Giannetto ritiene che La Mancha Negra sia una pasta formata da una miscela di polvere e olio rilasciati dalle automobili.
Fattori politici coinvoltiDurante un periodo di disordini sociali durante l'amministrazione del presidente Carlos Andrés Pérez nel 1992, circolarono accuse secondo cui i suoi oppositori politici avevano versato petrolio sulle strade nel tentativo di danneggiare la sua leadership. Nel 2001, con la Rivoluzione bolivariana di Hugo Chavez, la sostanza venne nuovamente sfruttata: il sindaco di Chavez, Freddy Bernal, accusò l'opposizione di assumere senzatetto per distrarre i neri di notte.
Per molti anni, l'esistenza della Mancha Negra non è stata solo causa di incidenti stradali, ma anche il riflesso di problemi politici e sociali. Tuttavia, nonostante gli innumerevoli sforzi per spiegare questo fenomeno, la verità sfugge ancora alla ricerca di tutti, il che riflette i limiti della nostra comprensione delle problematiche tecnologiche, ambientali e sociali. Riusciremo mai a scoprire il mistero della Mancha Negra o ci perderemo in questa oscura caccia?