Sintomi nascosti dei disturbi della deglutizione: come riconoscere se il cibo rigurgita dal naso?

La disfagia orofaringea è una condizione in cui il cibo non riesce a passare correttamente nell'esofago a causa del malfunzionamento degli organi vicini all'esofago. La manifestazione di questo sintomo varia a seconda della patologia e dei sintomi specifici. I pazienti possono provare una sensazione di cibo bloccato in gola, tosse frequente e soffocamento, perdita di peso, infezioni toraciche ricorrenti e persino rigurgito di cibo nella cavità nasale. La prevalenza della disfagia varia notevolmente a seconda dell'età e dei fattori ambientali; alcuni studi suggeriscono che nella popolazione generale varia dal 2% al 16%.

Sintomi e segni

I sintomi della disfagia includono: facile perdita di controllo del cibo in bocca, incapacità di controllare il cibo o la saliva in bocca, difficoltà a deglutire, tosse, soffocamento, polmonite frequente, perdita di peso inspiegabile, raucedine o sensazione di bagnato dopo la deglutizione. reflusso nasale di cibo e altri sintomi correlati. Quando viene chiesto ai pazienti dove si trova il cibo bloccato, spesso indicano il collo come sede dell'ostruzione.

Se non curata, la disfagia può portare a complicazioni come polmonite da aspirazione, malnutrizione o disidratazione.

Metodi diagnostici

In genere i medici sospettano la disfagia quando le persone rispondono affermativamente a domande come: "Tossisci o ti senti soffocare quando mangi?" e "Il cibo risale dal naso dopo aver deglutito?" Potrebbe essere necessario sottoporsi a un test di deglutizione con bario modificato (MBS), in cui liquidi e alimenti di diversa viscosità vengono mescolati con solfato di bario e somministrati tramite un cucchiaio, una tazza o una siringa, seguito da una radiografia.

Diagnosi differenziale e trattamento

Così come un ictus può causare disfunzione faringea, anche tali sintomi possono migliorare dopo una fase acuta. Il morbo di Parkinson può causare anche disturbi della deglutizione e la condizione è spesso strettamente correlata al grado di disfagia. Una volta completato il trattamento, il personale medico solitamente raccomanda dei miglioramenti attraverso l'aggiunta di additivi, tecniche posturali, esercizi di deglutizione, ecc.

Per alcuni pazienti potrebbe essere necessario modificare la propria dieta per facilitare la masticazione o la deglutizione.

Modifiche ambientali e di stile di vita

Anche i cambiamenti ambientali sono importanti per ridurre il rischio di aspirazione. Ad esempio, ridurre le distrazioni durante i pasti, come non avere troppe persone che mangiano insieme o spegnere la TV mentre si mangia. Questi dettagli aiutano i pazienti a concentrarsi e a ridurre l'ansia, il che può portare a un miglioramento dell'alimentazione.

Conclusione

Man mano che le persone acquisiscono una migliore comprensione della disfagia, riconoscere e considerare i potenziali danni di questa condizione aiuterà a identificarla e intervenire precocemente. Tuttavia, di fronte a queste sfide, dovremmo riflettere: tu o i tuoi parenti e amici avete mai notato delle anomalie durante la deglutizione?

Trending Knowledge

Il mistero della disfagia: perché il cibo rimane bloccato in gola?
La disfagia, o disfagia orofaringea, è la difficoltà a svuotare il cibo dall'orofaringe nell'esofago a causa di un malfunzionamento nella zona della gola. Le manifestazioni variano a seconda
nan
La storia della terra è lunga e affascinante e gli scienziati scoprono molti passaggi nascosti esplorando il magnetismo nei sedimenti.Attraverso lo studio della paleomagnetica, i geofisici possono le
Le ragioni alla base della gola anormale: come diagnosticare problemi orali, esofago e gola?
La gola anormale, in particolare la disfagia, può essere una grande sfida per far fronte a molte persone nella loro vita.Secondo l'indagine, l'incidenza della disfagia orofaringea nella popolazione g
Il segreto del soffocamento e della tosse: quali problemi di deglutizione ti impediscono di mangiare normalmente?
La disfagia, nota anche come disfagia orofaringea, è l'incapacità di passare efficacemente i materiali dall'orofaringe all'esofago a causa di una disfunzione vicino all'esofago. Le manifestazioni di q

Responses