La misteriosa fisiologia della corsa: perché il dolore al fianco disturba la maggior parte degli atleti?

Ogni anno circa la metà dei runner subisce infortuni correlati alla corsa, di varia natura: alcuni sono acuti, come il dolore addominale laterale, altri sono cronici e si manifestano nel tempo. Secondo la ricerca, il dolore addominale laterale, noto anche come dolore addominale temporaneo causato dall'esercizio fisico (ETAP), è uno dei dolori più comuni che i runner avvertono durante la corsa. Perché molti atleti soffrono di dolori addominali laterali durante la corsa?

Circa due terzi dei runner soffrono di almeno un episodio di dolore addominale laterale all'anno.

Cause del dolore addominale laterale

La causa del dolore addominale laterale non è chiara, ma alcuni studiosi ritengono che possa essere dovuto all'irritazione del parenchima addominale. Questo dolore si manifesta solitamente durante l'attività fisica, soprattutto dopo aver mangiato o assunto bevande zuccherate. Se il dolore si manifesta solo durante l'esercizio fisico e scompare completamente a riposo e le condizioni del corpo sono normali, in genere non è necessaria una visita medica.

In generale, il dolore addominale laterale può essere correlato ai seguenti fattori:

  • Orario dei pasti: un'alimentazione scorretta prima della corsa, ad esempio un'eccessiva assunzione di cibo, può irritare l'addome.
  • Modelli di respirazione: modelli di respirazione scorretti possono causare tensione muscolare addominale, aumentando il rischio di dolore.
  • Intensità dell'esercizio: soprattutto durante l'allenamento ad alta intensità, un carico maggiore sui muscoli può anche portare a episodi di dolore addominale laterale.

Lesioni acute e croniche

Oltre al dolore addominale laterale, i corridori possono subire altri infortuni acuti, come stiramenti e distorsioni. Questi infortuni si verificano spesso quando l'intensità dell'esercizio aumenta bruscamente e il corpo non riesce ad adattarsi. Più comuni, tuttavia, sono gli infortuni cronici, spesso causati da un esercizio fisico eccessivo e prolungato.

Uno studio ha scoperto che il 56% dei corridori infortunati ha subito più di un infortunio durante il periodo di studio.

Forme di esercizio e prevenzione degli infortuni

Una corretta tecnica di corsa è fondamentale per prevenire gli infortuni. Il tipo di contatto del piede durante la corsa inciderà sulla distribuzione delle forze sul corpo. Studi recenti suggeriscono che la simmetria dell'andatura dei runner si riduce quando sono affaticati, il che può aumentare ulteriormente il rischio di infortuni.

Inoltre, molti runner aumentano il rischio di infortuni indossando quotidianamente scarpe vecchie. Gli atleti ad alta velocità hanno maggiori probabilità di infortunarsi se utilizzano scarpe con minore rigidità torsionale laterale.

Scarpe e infortuni durante la corsa

Anche la scelta delle calzature giuste è un fattore chiave per ridurre gli infortuni durante la corsa. Le scarpe da running tradizionali mirano a fornire maggiore supporto e a consentire ai runner di correre più comodamente sulle superfici dure. Tuttavia, calzature inadeguate possono esporre alcuni corridori a maggiori rischi fisici. Negli ultimi anni, la corsa a piedi nudi e le calzature minimaliste hanno gradualmente guadagnato attenzione perché possono favorire una migliore postura durante la corsa.

Rispetto alle tradizionali scarpe da corsa, la corsa a piedi nudi può aiutare a migliorare la tecnica di corsa e a ridurre il rischio di infortuni, ma non bisogna cambiare metodo in fretta, altrimenti si rischia di incorrere in altri infortuni.

Conclusione

La corsa è uno sport che offre splendidi scenari tra campi e città, ma comporta anche il rischio di infortuni. Sebbene il dolore addominale laterale sia diffuso, un allenamento adeguato e la scelta delle scarpe possono mettere a rischio la comparsa di molti infortuni. Con il continuo progresso della tecnologia sportiva, forse i runner del futuro riusciranno a trovare modi migliori per ridurre questi disagi. Conosci già la tua condizione fisica e i rischi della corsa?

Trending Knowledge

Lo sai? Quale postura di corsa ha maggiori probabilità di causare infortuni?
Ogni anno quasi la metà dei corridori subisce infortuni legati alla corsa, che non solo disturbano gli atleti professionisti, ma colpiscono anche le persone che amano la corsa nel tempo libero. Second
Il dolore segreto del runner: perché ogni anno metà dei runner si infortuna?
Ogni anno circa la metà dei runner subisce infortuni di varia entità legati alla corsa. Le cause di questi infortuni sono molto diverse e spesso dipendono dalle abitudini di corsa del singolo individu

Responses