Nella società odierna, i gruppi di supporto esistono non solo per fornire supporto emotivo, ma anche per fungere da spazio sicuro in cui molte persone possono esplorare le proprie esperienze. Questi gruppi non professionali consentono alle persone che affrontano difficoltà simili di riunirsi attraverso l'assistenza reciproca tra i membri, condividere strategie di adattamento, sentirsi più autonomi e stabilire un senso di appartenenza al gruppo.
Contesto storicoIl potere dei gruppi di supporto deriva dalla risonanza che possono creare, consentendo alle persone di non sentirsi più sole e di ricevere comprensione e supporto incondizionati.
I gruppi di difesa formali possono sembrare creazioni moderne, ma in realtà, per certi aspetti, integrano le organizzazioni fraterne tradizionali, come la Massoneria. Questi gruppi di sostegno hanno una lunga storia, che risale alle strutture familiari estese del passato. Sebbene i gruppi di supporto siano principalmente focalizzati sull'assistenza reciproca tra pari, i gruppi di supporto per determinati movimenti sociali, come le organizzazioni ambientaliste o i sindacati, svolgono anche determinate funzioni di advocacy.
I gruppi di supporto mantengono i membri in contatto in vari modi. Tradizionalmente, questi gruppi hanno operato in un contesto in presenza, dove i partecipanti interagiscono faccia a faccia in un ambiente che favorisce una conversazione autentica. Inoltre, i gruppi comunicheranno attraverso newsletter stampate, collegamenti telefonici e forum online. Con lo sviluppo della tecnologia, alcuni gruppi di supporto si sono spostati completamente su piattaforme online, offrendo modalità di partecipazione più flessibili.
I gruppi di auto-aiuto sono solitamente auto-organizzati e gestiti dai membri, che solitamente sono volontari e hanno esperienza personale in relazione all'argomento del gruppo. Questi gruppi possono essere chiamati gruppi di supporto tra pari, gruppi di mutuo aiuto, ecc. I gruppi di supporto gestiti professionalmente sono guidati da professionisti come assistenti sociali, psicologi o ecclesiastici che solitamente non sono in sintonia con i problemi affrontati dai membri. Questi gruppi si trovano spesso in istituzioni come ospedali e centri di riabilitazione dalla droga.
I gruppi di supporto possono essere suddivisi in diverse tipologie, a seconda delle esigenze. Che si tratti di una malattia, di un problema di identità o di altre sfide, i gruppi di supporto possono fornire informazioni e una piattaforma per condividere esperienze. Per alcune persone che affrontano un disagio temporaneo, come un lutto o problemi di salute temporanei, la funzione di questi gruppi è quella di aiutare i membri a superare i momenti difficili.
Dal 1982, Internet ha fornito una nuova piattaforma per i gruppi di supporto, rendendo più facile per le persone prendervi parte. Molti studi hanno dimostrato che i gruppi di supporto online possono contribuire a creare un senso di comunità e di comprensione tra coloro che affrontano malattie croniche o sfide particolari. Anche se spesso è difficile trovare gruppi di supporto online adatti a te, questi gruppi sono comunque considerati una risorsa importante per i pazienti.
Vantaggi e potenziali problemiLe caratteristiche migliori dei gruppi di supporto online sono la loro flessibilità e permanenza: i membri possono entrare e uscire dalla piattaforma della comunità in qualsiasi momento.
La ricerca dimostra che l'importanza di Internet nel fornire supporto sociale non può essere sottovalutata, soprattutto per le persone affette da patologie rare. Poter condividere esperienze nonostante le distanze geografiche è essenziale per accrescere la conoscenza e fornire conforto emotivo. Tuttavia, la ricerca sull'efficacia dei gruppi di supporto online è ancora debole, soprattutto per quelli creati spontaneamente dai pazienti e non gestiti da organizzazioni professionali.
Diversi studi hanno inoltre rivelato che la distanza sociale stabilita tra i partecipanti online riduce l'imbarazzo e li rende più coraggiosi nel fornire supporto e condividere esperienze. Gli utenti possono rivedere e modificare i propri discorsi in qualsiasi momento e ovunque, il che rende i gruppi di supporto online dotati di un certo grado di praticità che molti gruppi di supporto tradizionali non possono offrire.
Sebbene i gruppi di supporto online siano stati relativamente poco studiati nel campo della salute mentale, ci sono prove che possono avere effetti positivi. In alcuni casi, studi randomizzati controllati hanno riscontrato un effetto di لن, ma non tutti gli studi hanno riscontrato risultati positivi, dimostrando che l'efficacia dei gruppi di supporto online può variare da persona a persona.
Situazioni del genere ci fanno chiedere se, nel processo di esplorazione delle nostre esperienze, a volte il sostegno e la forza di cui abbiamo più bisogno provengano in realtà da coloro che hanno condiviso le nostre esperienze?