Con il progresso della tecnologia medica, la precisione e l'efficienza degli impianti dentali sono state notevolmente migliorate. Tra queste, la tomografia computerizzata a fascio conico (CBCT) è diventata un'importante tecnologia di imaging. Fornisce informazioni dettagliate richieste dai professionisti odontoiatrici tramite immagini tridimensionali. Soprattutto nella pianificazione e diagnosi degli impianti dentali, la CBCT è stata ampiamente considerata come il gold standard .
La CBCT è una tecnologia di imaging medico basata sui raggi X, caratterizzata dall'uso di raggi X divergenti per formare un'area di scansione conica. Questa tecnologia non viene utilizzata solo negli impianti dentali, ma svolge un ruolo fondamentale anche in campi quali l'otorinolaringoiatria, la chirurgia plastica e la radiologia interventistica. Nelle applicazioni odontoiatriche, la CBCT può fornire immagini più chiare e dettagliate delle strutture orali, consentendo ai medici di comprendere con precisione le condizioni dentali e ossee del paziente.
La CBCT è stata descritta come il gold standard per l'imaging della cavità orale e della regione craniofacciale.
La tecnologia CBCT è stata sviluppata indipendentemente dal Dott. Yoshinori Yasui in Giappone e dal Dott. Piero Mozzo in Italia negli anni '90. Nel 1996 è stato lanciato sul mercato europeo il primo sistema CBCT commerciale, il NewTom 9000, che è stato lanciato anche sul mercato statunitense nel 2001. Con il progredire della tecnologia CBCT, le sue applicazioni negli impianti dentali e in altri campi della medicina si stanno espandendo.
Nella pianificazione degli impianti dentali, la CBCT fornisce ai dentisti importanti viste tridimensionali, consentendo loro di valutare con precisione la posizione dell'impianto e le strutture circostanti. L'Accademia americana di radiologia orale e craniofacciale (AAOMR) raccomanda che la tecnologia CBCT sia la scelta migliore per la valutazione pre-impianto. L'imaging mediante CBCT non solo mostra le condizioni dettagliate della radice del dente e delle strutture associate, ma consente anche una migliore valutazione della densità ossea, fondamentale per il successo degli impianti dentali.
Secondo l'American Academy of Endodontics, la tecnologia CBCT può evidenziare l'anatomia fondamentale del canale radicolare che non può essere osservata con le tradizionali tecniche di imaging intraorale o panoramico.
Oltre agli impianti dentali, la CBCT sta diventando sempre più importante anche in ortodonzia, terapia endodontica e chirurgia craniofacciale. In ortodonzia, le immagini tridimensionali della CBCT consentono ai medici di valutare con precisione lo stato di crescita dei denti, mentre per la terapia canalare, la CBCT può visualizzare chiaramente la complessa struttura del canale radicolare, migliorando notevolmente l'accuratezza della diagnosi.
Il vantaggio principale dei sistemi CBCT è la loro capacità di fornire immagini ad alta risoluzione con una dose di radiazioni relativamente bassa. Rispetto alla TC tradizionale, la dose di radiazioni della CBCT è solitamente inferiore del 97%, il che può ridurre efficacemente il rischio di radiazioni per i pazienti nei casi diagnostici e terapeutici. Inoltre, i tempi di scansione rapidi della tecnologia CBCT garantiscono un'esperienza più confortevole per i pazienti.
Sebbene la CBCT presenti numerosi vantaggi, ci sono ancora alcune sfide e preoccupazioni che devono essere prese in considerazione. Le immagini CBCT possono essere influenzate da artefatti da movimento, particolarmente evidenti su alcuni macchinari più vecchi. Inoltre, l'accuratezza della valutazione della densità ossea descritta in passato richiede ancora ulteriori ricerche e sviluppi per superare le attuali limitazioni.
Con il progresso della tecnologia, la CBCT verrà utilizzata sempre più ampiamente in odontoiatria e in altri campi medici. Ad esempio, nella ricerca e nello sviluppo futuri, algoritmi di ricostruzione più avanzati potrebbero migliorare la nitidezza delle immagini, offrendo ai medici un maggiore supporto informativo durante il trattamento. La tecnologia CBCT può anche aiutare a eseguire una radioterapia guidata dalle immagini più precisa, per garantire la sicurezza e l'efficacia del trattamento.
In quest'epoca di rapidi cambiamenti nella tecnologia di imaging, non possiamo fare a meno di chiederci: in che modo l'imaging medico continuerà a cambiare il modo in cui diagnostichiamo e curiamo i pazienti in futuro?