Nel campo della scienza dei materiali, i materiali compositi a base di polimeri (PMC) hanno ricevuto un'attenzione diffusa per la loro resistenza strutturale e proprietà leggere.Ricerche recenti mostrano che i nanotubi di carbonio, come materiali di rinforzo, stanno portando progressi innovativi e queste fibre possono migliorare significativamente le proprietà meccaniche dei polimeri.Ciò ha un profondo impatto su vari campi di applicazione come aerospaziale, automobili e architettura.
I nanotubi di carbonio sono noti per la loro eccellente resistenza e rigidità e possono migliorare significativamente le prestazioni del materiale con carichi a basso volume.
La matrice dei compositi a base di polimero è generalmente realizzata in termoset o polimeri termoplastici.Le resine termoset, come le resine epossidiche, sono il tipo più comune nel settore dei compositi.Dopo la cura, queste resine non cambiano più forma, rendendole adatte a molte applicazioni industriali.
La forte struttura di legame covalente dei nanotubi di carbonio conferisce una rigidità e una resistenza di trazione estremamente elevate, e anche la sua densità è molto bassa.Queste proprietà uniche indicano che i nanotubi di carbonio possono migliorare significativamente le prestazioni polimeriche anche a volume di meno del 2%.Tuttavia, per sfruttare queste caratteristiche, sono necessarie buone capacità di trasferimento del carico tra i nanotubi di carbonio e la matrice.
Il trasferimento di carico efficiente è essenziale per le proprietà meccaniche dei polimeri potenziati con nanotubi di carbonio.
Studio mostra che l'uso di nanotubi di carbonio lunghi può migliorare la rigidità e la resistenza alla trazione, principalmente perché possono fornire maggiori distanze di trasferimento di stress.Inoltre, i nanotubi di carbonio corti non possono migliorare significativamente le proprietà dei materiali se mancano di una buona adesione interfacciale.
Per promuovere il legame di interfaccia tra nanotubi di carbonio e matrice polimerica, gli scienziati hanno studiato una varietà di metodi di funzionalizzazione.Questi metodi possono essere divisi in strategie non covalenti e covalenti.La modifica non covalente di solito comporta l'adsorbimento o il rivestimento con i polimeri da parte della forza di van der Waals o dello stacking π, mentre la funzionalizzazione covalente viene eseguita formando legami direttamente sulla superficie dei nanotubi di carbonio.
Questi metodi di modifica consentono ai nanotubi di carbonio di interagire meglio con la matrice polimerica e migliorare le proprietà meccaniche.
Tenendo conto delle proprietà dei compositi polimerici a base di nanotubo di carbonio, ha strategie di implementazione diverse in diverse operazioni.Per i polimeri di termosettico, i nanotubi possono essere miscelati con resina mediante il trattamento della soluzione;Tuttavia, nell'elaborazione del fusione, il carico di nanotubi di carbonio eccessivamente elevato può portare ad un aumento della viscosità, rendendo difficile l'elaborazione.
Sebbene i nanotubi di carbonio abbiano un grande potenziale come materiali di rinforzo, affrontano ancora molte sfide nelle applicazioni commerciali.Includere problemi come come controllare la dispersione dei nanotubi di carbonio, migliorare l'adesione dell'interfaccia e ridurre i costi di produzione, sono ancora necessarie ricerche approfondite ed esplorazioni.Con il continuo avanzamento della tecnologia, i nanotubi di carbonio possono essere applicati in più materiali in futuro e cambiare completamente l'attuale panorama scientifico dei materiali.
Quindi, in che modo questo materiale rivoluzionario modellerà la nostra vita e industria futura?