I segreti della conoscenza del primo soccorso: cosa fare quando si verifica una torsione gastrica?

Il volvolo gastrico, noto anche come torsione gastrica, è una rotazione di tutto o di parte dello stomaco di oltre 180 gradi, che provoca un'ostruzione intestinale con possibile perdita di afflusso di sangue e morte dei tessuti. Il volvolo gastrico può essere suddiviso in due tipi principali, a seconda della direzione di rotazione: volvolo dell'asse longitudinale e volvolo dell'asse mesenterico. Indipendentemente dal tipo, è fondamentale rivolgersi tempestivamente a un medico per diagnosticare e curare il volvolo gastrico.

La triade classica del volvolo gastrico (triade di Borchardt) comprende forte dolore epigastrico, rigurgito (sapore aspro in bocca senza vomito) e incapacità di inserire il sondino nasogastrico, che si verifica nel 70% dei casi.

Tipi di volvolo gastrico

Torsione dell'asse longitudinale

In questa condizione, lo stomaco ruota attorno all'asse che collega l'esofago al piloro. La parte inferiore dello stomaco (l'antro) e la parte superiore (la parte superiore dello stomaco) ruotano in direzioni opposte. La torsione dell'asse longitudinale è il tipo più comune, rappresenta circa il 59% dei casi ed è solitamente associata a un difetto diaframmatico.

In questo tipo di volvolo gastrico, coliche intestinali e necrosi sono segnalate nel 5%-28% dei casi.

Torsione assiale mesenterica

Questo tipo di rotazione avviene principalmente nella parte anteriore e superiore dello stomaco, facendo sì che la superficie posteriore dello stomaco si trovi in ​​avanti. Questa condizione è solitamente intermittente e incompleta; la compromissione dell'apporto vascolare è rara e si verifica in circa il 29% dei casi.

Twist combinato

Si tratta di un raro tipo di volvolo gastrico che coinvolge sia la torsione mesenterica che quella longitudinale e la maggior parte dei casi si verifica in pazienti con volvolo cronico.

Cause della torsione gastrica

Tipo 1

Il volvolo gastrico inspiegato rappresenta due terzi di tutti i casi ed è dovuto principalmente al rilassamento anomalo dei legamenti gastrosplenico, gastroduodenale, gastrico diaframmatico ed epatogastrico. Il volvolo gastrico di tipo I è più comune negli adulti, ma è stato segnalato anche nei bambini.

Tipo 2

Il volvolo gastrico di tipo II si verifica nei pazienti che presentano anomalie congenite o acquisite più estese che causano movimenti anomali dello stomaco.

Metodi diagnostici

Le radiografie del torace possono evidenziare il riempimento di gas dietro il cuore, confermando la diagnosi di una cisti intratoracica dello stomaco. Una semplice radiografia addominale può rivelare una grande quantità di intestino disteso nella parte superiore dell'addome. Nei casi di volvolo assiale longitudinale, le radiografie planari possono mostrare uno stomaco orientato trasversalmente con un singolo livello idroaereo e una mancanza di aria distale. In una radiografia addominale piana del volvolo assiale mesenterico, viene presentato uno stomaco sferico in posizione supina e due livelli idroaerei in posizione eretta, con l'antro più in alto della parte superiore dello stomaco.

Esame del tratto gastrointestinale superiore

La diagnosi di volvolo gastrico si basa solitamente sull'esame con bario, ma la medicina moderna ha raccomandato la tomografia computerizzata (TC) come modalità di imaging preferita. L'imaging con contrasto del tratto gastrointestinale superiore può fornire risultati sensibili e specifici negli stati di "volvolo" gastrico.

I vantaggi della TC includono la diagnosi rapida, la capacità di identificare bolle di gas e aria libera nel tratto gastrointestinale, l'individuazione di potenziali cause (come l'ernia diaframmatica o iatale) e l'esclusione di altre patologie addominali.

Endoscopia

L'endoscopia superiore è utile anche per diagnosticare il volvolo gastrico ed è altamente indicativa quando questa procedura dimostra una struttura anomala dello stomaco che rende difficile l'intubazione.

Nonostante i progressi nella diagnosi e nella gestione, il tasso di mortalità non chirurgica per volvolo gastrico può arrivare fino all'80%. Per migliorare la diagnosi e i risultati del trattamento, è fondamentale un'assistenza medica tempestiva.

Conclusione

Conoscendo le cause, le tipologie e i metodi diagnostici consigliati per il volvolo gastrico, è possibile riconoscere meglio questa emergenza, il che aiuta a intervenire rapidamente quando necessario. Quindi, quando ci troviamo di fronte alla possibilità di un intervento medico urgente, siamo preparati ad agire nel modo giusto?

Trending Knowledge

Storie incredibili sullo stomaco: perché alcune persone soffrono di torsione gastrica?
Il volvolo gastrico, noto anche come curvatura gastrica, si verifica quando tutto o parte dello stomaco viene ruotato di oltre 180 gradi, causando un'ostruzione del flusso di materiale, che può causar
Il mistero della rotazione dello stomaco: perché la torsione gastrica provoca forti dolori?
Il volvolo gastrico, o rotazione gastrica, è una patologia dello stomaco in cui una parte o tutto lo stomaco ruota di oltre 180 gradi, influenzando il flusso del cibo attraverso lo stomaco e portando
Una sorpresa in campo medico: come rilevare la torsione gastrica utilizzando la tecnologia di imaging?
Il volvolo gastrico, o torsione dello stomaco, è una condizione patologica in cui lo stomaco ruota completamente o parzialmente di oltre 180 gradi. Ciò può causare un flusso alterato del contenuto gas

Responses