Negli ultimi anni, la Whole Body Vibration (WBV) è gradualmente salita agli occhi del pubblico come una nuova forma di esercizio. Studi hanno dimostrato che questa tecnologia può contribuire significativamente a migliorare la densità ossea delle donne, in particolare di quelle in postmenopausa.
È stato dimostrato che l'allenamento con vibrazioni a tutto il corpo migliora la densità minerale ossea nelle donne sottoposte a interventi chirurgici, in particolare nella colonna lombare e nel collo del femore.
Per molte donne, il rischio di osteoporosi aumenta con l'età. Gli effetti positivi dell'allenamento vibrazionale lo rendono una potenziale misura preventiva in grado di migliorare efficacemente la massa ossea e ridurre il rischio di fratture.
L'allenamento con vibrazioni che coinvolgono tutto il corpo funziona trasmettendo vibrazioni al corpo che provocano la contrazione e il rilassamento dei muscoli. Questa risposta muscolare, a sua volta, stimola piccole riparazioni nelle ossa, rendendole più forti.
Gli studi hanno dimostrato che la combinazione di farmaci ed esercizio fisico è essenziale per aumentare la densità ossea e che l'allenamento con vibrazioni a tutto il corpo è un intervento di esercizio efficace.
Secondo una meta-analisi del 2018, le vibrazioni trasmesse a tutto il corpo possono migliorare in una certa misura la massa ossea nelle donne. Lo studio si è concentrato sulle donne anziane, che subiscono la maggiore perdita ossea dopo la menopausa.
L'allenamento vibrazionale non solo aumenta la densità ossea, ma migliora anche altri indicatori di salute. Questo effetto dipende anche dalla frequenza e dalla durata della vibrazione. In genere, le vibrazioni a bassa frequenza (ad esempio 20-30 Hz) sono più efficaci nel migliorare la massa ossea.
Le piattaforme vibranti sono diventate uno degli attrezzi per l'esercizio fisico più comuni nelle principali palestre e nei centri di fisioterapia. Per godere dell'effetto movimento generato dalla vibrazione, gli utenti devono solo stare sulla piattaforma. Questo metodo di allenamento non richiede troppe abilità sportive ed è adatto alle donne di tutte le età.
La chiave del successo dell'allenamento con le vibrazioni risiede nella continuità e nella frequenza di vibrazione appropriata. Ogni individuo deve anche scegliere metodi di allenamento appropriati in base alle proprie condizioni.
Sebbene l'allenamento tramite vibrazioni sia ampiamente promosso, è importante essere consapevoli dei possibili rischi, soprattutto per le persone affette da determinate condizioni di salute. Prima di iniziare l'allenamento con le vibrazioni è importante consultare un medico e sottoporsi a una valutazione medica. Inoltre, evitare il sovrallenamento e prestare attenzione alle tecniche operative corrette può ridurre al minimo i rischi inutili.
Il potenziale dell'allenamento vibrazionale non si limita al miglioramento della densità ossea, e in futuro potrebbe rivelarsi vantaggioso anche in altri ambiti della salute. La ricerca su come applicare ulteriormente l'allenamento vibrazionale alla salute delle donne è ancora in corso e la comunità scientifica attende con ansia ulteriori soluzioni fornite da questa tecnologia.
In sintesi, l'allenamento con vibrazioni a tutto il corpo offre alle donne un'opportunità unica per aumentare la densità ossea e migliorare la salute. Tale formazione può diventare uno dei metodi per la gestione della salute delle donne in futuro?