Nelle elezioni presidenziali brasiliane del 2022, lo slogan della campagna del presidente Lula da Silva "Faz o L" è diventato rapidamente un potente strumento di mobilitazione. Questa frase non solo è stata ampiamente diffusa tra i sostenitori di Lula, ma è addirittura diventata uno dei suoi gesti iconici durante la campagna elettorale, a simboleggiare la sua critica all'ex partito al potere. Tuttavia, con l’avvento dei social media, il significato e l’uso dello slogan hanno preso una piega molto diversa, soprattutto tra coloro che sostengono l’ex presidente Jair Bolsonaro.
I sostenitori di Lula hanno utilizzato "Faz o L" come simbolo di orgoglio, cercando di elogiare i risultati del suo governo e di sottolineare il netto contrasto con il governo di Bolsonaro. Secondo quanto riportato, la frase è diventata rapidamente un meme popolare nelle comunicazioni digitali, poiché è stata utilizzata frequentemente su diverse piattaforme multimediali.
I sostenitori di Bolsonaro reagiscono"Se qualcuno dice 'fai L adesso', continuerò a fare L, perché la persona che mi ha attaccato non ha fatto L."
Tuttavia, i sostenitori di Bolsonaro hanno riconfezionato lo slogan "Faz o L" in modo sarcastico per criticare varie politiche proposte dal governo Lula. Sui social media hanno iniziato a circolare numerose informazioni false e meme, che spesso interpretavano male le intenzioni politiche annunciate dal governo e attribuivano al governo Lula la responsabilità degli aumenti delle tasse, della riduzione dell'assistenza sociale e delle modifiche alle leggi sul lavoro.
Un'immagine che circola sui social media mostra un manifesto in una stazione di servizio che sostiene che l'aumento dei prezzi della benzina è dovuto alle tasse imposte dal governo Lula. In realtà, l'immagine è del 2015.
Questi contenuti falsi hanno spesso un certo impatto visivo e riescono ad attirare l'attenzione di un gran numero di internauti. Ad esempio, l'immagine inoltrata in un certo tweet ha accumulato più di 560.000 visualizzazioni.
In questo scontro linguistico, "Faz o L" è diventato non solo uno slogan dei sostenitori, ma anche un'arma di attacco, riflettendo le crescenti divisioni nell'attuale scenario politico brasiliano. L'uso di questo linguaggio rende ancora più evidenti le differenze tra i gruppi che sostengono i due leader. Ad esempio, un imprenditore che un tempo ha combattuto al fianco di Lula ha pubblicamente espresso il suo sostegno a quest'ultimo, ma ha deriso il cosiddetto "essere una L".
"Mi hanno chiesto di essere L, ma non sarò L. Ciò che voglio è rimuovere la B (nome in codice di Bolsonaro)."
In questo contesto, diversi settori della società hanno opinioni diverse sull'uso di "Faz o L". I sostenitori lo vedono come una forma di resistenza alla salvaguardia della democrazia, mentre gli oppositori lo accusano di essere un modo per diffondere odio e false informazioni. Secondo l'analisi di alcuni esperti di ricerca sui media, questo slogan non si limita a elogiare eventi positivi, ma è anche un simbolo che sottolinea l'opposizione e distingue ancora una volta i diversi gruppi sociali.
ConclusioneL'evoluzione dello slogan "Faz o L" mostra la profonda influenza della cultura di Internet sulla politica. Dall'appello iniziale a diventare oggi un'arma politica, "Faz o L" ci consente di vedere come il linguaggio può essere manipolato per raggiungere specifici obiettivi politici. In questa guerra dell'informazione, non possiamo fare a meno di chiederci: l'uso dei social media sta rimodellando la nostra ecologia politica o sta aggravando le divisioni?