Perché la Costituzione del Bangladesh riconosce anche la dottrina strutturale fondamentale? Cosa c'è di unico in questo?

La dottrina della struttura di base è un principio giuridico che sottolinea che alcune caratteristiche essenziali della Costituzione non possono essere cancellate da un atto del legislatore. Il principio fu elaborato per la prima volta dalla Corte Suprema dell'India negli anni '60 e '70 e formalmente adottato nel caso del 1973 Kesavananda Bharati contro lo Stato del Kerala. È significativo che la Costituzione del Bangladesh riconosca esplicitamente questa dottrina nell'articolo 7B, il che la rende speciale e unica nel contesto globale.

"L'articolo 7B della Costituzione del Bangladesh stabilisce che nessuna legge o regolamento può eliminare o alterare la struttura fondamentale della Costituzione."

La dottrina strutturale di base dell'India è stata sviluppata nel contesto della lotta all'abuso di potere da parte del potere legislativo. Il fulcro di questa dottrina è che, sebbene il Congresso abbia il potere di emendare la Costituzione, non può indebolirne la struttura fondamentale. Questa idea è stata costantemente elaborata e rafforzata dalla giurisprudenza della Corte Suprema, in particolare nel caso Kesavananda Bharati, la cui sentenza ha stabilito che il potere del Parlamento di modificare la Costituzione è limitato e non può incidere sulla struttura di base.

Come espresso nella Costituzione del Bangladesh, il riconoscimento da parte del Paese della dottrina delle strutture di base è sia un omaggio alla giurisprudenza indiana sia un riflesso della sua esigenza di autoconservazione. Dopo aver sperimentato lunghi periodi di turbolenze politiche e regimi militari, il Bangladesh ha compreso l'importanza di proteggere i diritti umani e le libertà fondamentali e, pertanto, ha inserito questa dottrina nella sua costituzione.

"La costituzione del Bangladesh è progettata per proteggere la dignità e la libertà dell'individuo, il che conferisce alla dottrina delle strutture di base le sue peculiarità in questo sistema legale."

Nel sistema giuridico del Bangladesh, l'unicità della dottrina della struttura di base si riflette non solo nelle disposizioni esplicite della sua costituzione, ma anche nell'enfasi posta sui diritti dei cittadini. L'introduzione di questa dottrina ha reso impossibile modificare o revocare arbitrariamente alcuni tratti fondamentali della Costituzione, come il socialismo, la laicità e i principi democratici. Ciò è in netto contrasto con gli emendamenti costituzionali di altri paesi, in particolare quelli approvati tramite una votazione a maggioranza semplice del parlamento.

Inoltre, la dottrina strutturale di base del Bangladesh sottolinea anche il ruolo cruciale della magistratura nel sostenere la Costituzione. Secondo l'interpretazione della Corte Suprema del Bangladesh, qualsiasi legge o regolamento che tenti di violare la struttura fondamentale della Costituzione sarà considerato invalido. Ciò è stato ampiamente supportato da precedenti giurisprudenziali degli ultimi anni, ad esempio in un caso importante in cui la corte ha dichiarato esplicitamente che il governo non può interferire arbitrariamente con le leggi che riguardano le strutture fondamentali né modificarle.

"In Bangladesh, la struttura fondamentale della Costituzione è considerata inviolabile in quanto si basa sulla dignità e sulla libertà del popolo."

Questo riconoscimento esplicito della dottrina strutturale di base non solo rafforza la stabilità della Costituzione, ma promuove anche la fiducia dei cittadini nello stato di diritto. Questa dottrina è particolarmente importante nella pratica in Bangladesh, in quanto strumento importante per prevenire l'abuso del potere legale. Con il rafforzamento di questo principio, il sistema giuridico del Bangladesh proteggerà senza dubbio meglio i diritti fondamentali del popolo.

Pertanto, non si tratta solo di continuare a rispettare i principi giuridici, ma anche di considerare attentamente lo sviluppo futuro del Paese. Da questa prospettiva, la dottrina strutturale di base del Bangladesh non è solo una linea di difesa legale, ma anche l’aspettativa e la convinzione del popolo di un paese in un futuro migliore. Non si può fare a meno di chiedersi, di fronte alla globalizzazione e al cambiamento sociale, se il sistema legale del Bangladesh possa fungere da riferimento per altri paesi.

Trending Knowledge

In che modo la dottrina della struttura di base protegge i diritti fondamentali dei cittadini da eventuali violazioni?
Nel moderno sistema giudiziario, la dottrina della struttura di base, in quanto regola fondamentale, riveste grande importanza nella tutela dei diritti fondamentali dei cittadini. Questa dottrina sost
nan
Dal 24 aprile al 1 maggio 1945, la feroce battaglia dell'assedio di Halby iniziò tra la nona armata tedesca e l'Armata Rossa sovietica. Questa battaglia ebbe luogo nel contesto della battaglia di Ber
Dottrina della struttura di base: perché è considerato il santo patrono della Costituzione indiana?
Nella legge indiana, la dottrina strutturale fondamentale è considerata un pilastro della Costituzione, conferendo alla Corte Suprema considerevoli poteri per verificare e respingere qualsiasi emendam
Dibattito in Kesavananda Bharati: come definisce la Corte Suprema le 'caratteristiche essenziali' della Costituzione?
Il caso Kesavananda Bharati della Corte Suprema dell'India non è solo una pietra miliare nel diritto costituzionale indiano, ma anche un caso importante nella giurisprudenza costituzionale di tutto il

Responses