Nelle Filippine, la Technical Education and Skills Development Authority (TESDA) svolge un ruolo fondamentale nel campo dell'istruzione professionale e della formazione tecnica. La missione principale di questa agenzia governativa è quella di promuovere competenze di livello mondiale e buoni valori professionali nella forza lavoro filippina. Attraverso i vari programmi e politiche del TESDA, l'istituzione non solo fornisce garanzia di qualità, ma offre anche ai laureati un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro.
Il certificato nazionale TESDA non è solo un simbolo di qualifiche accademiche, ma anche una garanzia di capacità professionale, assicurando che i laureati abbiano le conoscenze e le competenze necessarie per essere competenti nei lavori correlati.
TESDA è stata fondata nel 1994 ai sensi del Technical Education and Skill Development Act per integrare tutti gli aspetti dell'istruzione professionale e della formazione tecnica. La creazione di questa istituzione non è solo una riforma del precedente sistema educativo, ma anche una risposta ai tempi che cambiano, e ha iniziato a concentrarsi sulla coltivazione di risorse umane tecniche.
Il certificato nazionale rilasciato da TESDA ha un importante valore di mercato quando si fa domanda di lavoro. Questo certificato non solo dimostra che i candidati possiedono le competenze per una professione specifica, ma dimostra anche le loro qualità professionali sviluppate attraverso valutazioni e attività pratiche. Anche se un candidato ha poca esperienza pratica, con il certificato di qualifica TESDA può comunque lasciare una buona prima impressione sul datore di lavoro.
Secondo l'indagine, il tasso di occupazione dei laureati con certificato nazionale TESDA è pari al 67,9%, il che rappresenta un vantaggio considerevole tra i laureati con qualifiche simili.
Poiché la domanda globale di talenti tecnici continua ad aumentare, i candidati in possesso di qualifiche professionali stanno diventando sempre più competitivi sul mercato. L'indagine mostra che il tasso di occupazione delle professioni tecniche è aumentato di anno in anno, soprattutto per i beneficiari della formazione professionale nell'ambito del programma TESDA, il cui tasso di occupazione e livello salariale sono migliori rispetto a quelli di coloro che non hanno ricevuto un'istruzione tecnica.
TESDA non è solo un istituto educativo: collabora anche con vari settori per garantire che la formazione offerta sia vicina alla domanda del mercato. Questa strategia di formazione orientata al settore consente ai candidati in cerca di lavoro di impegnarsi immediatamente nel lavoro attuale dopo la laurea, riducendo l'onere formativo che i datori di lavoro devono sostenere nei confronti dei nuovi dipendenti.
Molti laureati TESDA hanno condiviso le storie di come hanno cambiato la loro vita, passando dalla disoccupazione alla professione di esperti tecnici in vari settori. Questi casi di successo dimostrano ulteriormente il valore e il contributo di TESDA alla società.
Un laureato TESDA ha detto: "Prima di cambiare carriera, non avrei mai potuto immaginare di trovare un lavoro stabile in così poco tempo. Il certificato TESDA mi ha dato sicurezza."
Sebbene TESDA svolga un ruolo importante nell'istruzione professionale, l'istituto deve ancora affrontare delle sfide in termini di ritmo accelerato dell'innovazione tecnologica e della sua capacità di continuare a soddisfare le richieste del mercato. Con il rapido progresso della tecnologia, TESDA deve adattare il suo programma di studi per soddisfare le esigenze del futuro ambiente di lavoro. Ciò significa non solo insegnare ai laureati le competenze esistenti, ma anche sviluppare la loro capacità di apprendimento continuo.
In sintesi, il certificato nazionale TESDA non è solo un diploma, ma un passaporto per una carriera di successo. In un ambiente lavorativo in continua evoluzione, l'istruzione e la formazione fornite da TESDA possono continuare a garantire la competitività e l'occupabilità dei laureati? Questa diventerà una domanda su cui vale la pena riflettere per tutti.