Perché la logistica inversa è il segreto chiave per il successo aziendale futuro?

Nell'attuale contesto aziendale, la logistica inversa non è più un collegamento tra singole attività, ma è diventata un elemento fondamentale per una competizione sostenibile. La logistica inversa comprende tutte le operazioni relative al flusso a monte di prodotti e materiali, dal trasporto delle merci alla loro destinazione originale, fino al relativo recupero del valore o al corretto smaltimento. Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali a livello globale e la promozione del concetto di gestione ecologica della supply chain, la pratica della logistica inversa sta diventando sempre più importante.

Il processo di logistica inversa comporta la gestione e la vendita di attrezzature e macchinari in eccesso e restituiti.

Secondo l'ultimo rapporto, il valore stimato del mercato globale della logistica inversa nel 2023 è di circa 993,28 miliardi di dollari USA. Si prevede che il mercato futuro crescerà rapidamente a un tasso di crescita annuale del 10,34%, il che fa sì che le aziende si chiedano come vincere in questo nuovo business. Distinguersi dalla concorrenza.

Impatto aziendale

Oggi molti rivenditori trattano i resi delle merci come transazioni separate e non correlate. Hanno la sfida di elaborare i resi in modo rapido, efficiente ed economico. Le esigenze dei clienti impongono di fornire standard di servizio accurati e tempestivi.

Seguendo le migliori pratiche di gestione dei resi, i rivenditori possono elaborare un processo di reso che soddisfi le esigenze operative e promuova la fidelizzazione dei clienti.

La logistica inversa è molto più di una semplice gestione dei resi: comprende anche attività legate alla prevenzione dei resi, ai processi critici, allo smaltimento e ad altri problemi della catena di fornitura post-vendita. Questo ampio impatto interfunzionale suggerisce che le aziende trarrebbero vantaggio dal migliorare i propri sforzi di integrazione interna, in particolare nella loro capacità di far fronte all'impatto dei fattori esterni.

Rischi e sfide

L'esecuzione della logistica inversa, come qualsiasi altra operazione e processo, comporta dei rischi intrinseci. Sebbene la ricerca sui rischi della logistica inversa sia relativamente limitata, alcuni studi hanno iniziato a esplorare queste sfide. I dati dimostrano che i costi di reso di un'azienda possono rappresentare fino al 7% delle sue vendite totali. Negli Stati Uniti, il costo totale delle consegne di ritorno ha raggiunto i 550 miliardi di dollari solo nel 2020.

Tendenze di mercato e impatto dell'e-commerce

Attualmente, l'ascesa dell'e-commerce ha ulteriormente aumentato la domanda di logistica inversa. Rispetto al tasso medio di resi di circa l'8% nei negozi fisici, il tasso di resi nell'e-commerce ha addirittura raggiunto il 20%. Ciò non influisce solo sui ricavi dei commercianti, ma anche sulle loro strategie di gestione dell’inventario.

Gli studi dimostrano che circa l'84,6% delle aziende statunitensi utilizza i mercati secondari, mentre il 70% lo considera un vantaggio competitivo.

Uno studio condotto a Taiwan ha dimostrato che i tre principali fattori che determinano la domanda di logistica inversa commerciale sono la domanda economica, la domanda ambientale e la domanda sociale. Secondo i risultati dell'indagine, la domanda economica è considerata il fattore più importante, strettamente correlato alle aspettative di profitto dell'azienda.

Gestione dell'inventario e imballaggi riutilizzabili

In alcuni settori, quando i beni vengono assegnati ai membri a valle della catena di fornitura, vengono fornite condizioni esplicite secondo cui possono essere restituiti se invenduti, il che consente ai membri a valle di assumersi maggiori rischi di inventario. Allo stesso tempo, i sistemi di imballaggio riutilizzabili hanno fatto emergere la necessità di sistemi logistici a ciclo chiuso e molti settori si stanno ora impegnando per raggiungere uno sviluppo sostenibile.

Soluzione al problema del "rifiuto"

Nel settore dell'e-commerce, spesso i clienti rifiutano la merce al momento della consegna, il che a sua volta innesca una serie di procedure di logistica inversa. Questo processo di “ritorno al punto di partenza” consente alle aziende di reinserire l’inventario. Questa mossa non solo contribuirà a ridurre gli sprechi, ma consentirà anche di restare resilienti in un mercato in continua evoluzione.

In sintesi, la logistica inversa non è solo la restituzione delle merci, ma una strategia aziendale più profonda per creare valore ed efficienza in modo sostenibile. Ma come possono le aziende trovare vantaggi e opportunità nella competizione della logistica inversa?

Trending Knowledge

Logistica inversa: come trasformare i rendimenti in enormi opportunità di profitto?
Nel contesto odierno di crescente consapevolezza ambientale, il concetto di logistica inversa è gradualmente diventato una parte importante delle operazioni aziendali. Le operazioni coperte dalla logi
Come farà il mercato globale della logistica inversa a superare la soglia dei 100 miliardi nel 2023?
La logistica inversa comprende tutte le operazioni relative allo spostamento di prodotti e materiali a monte. Il processo di spostamento delle merci dalla loro destinazione tipica ad altri luoghi per

Responses