Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where C. Giampaolo is active.

Publication


Featured researches published by C. Giampaolo.


Rendiconti online della Società Geologica Italiana | 2013

Il travertino: La pietra di Roma

C. Giampaolo; Luca Aldega

Il lapis tiburtinus dei Romani prende il nome dalla localita di Tivoli (l’antica Tibur) nelle cui vicinanze e localizzato il giacimento del bacino estrattivo delle “Acque Albule”. Una posizione logisticamente ideale, prossima al fiume Aniene, affluente del Tevere, che per secoli ha rappresentato la via di trasporto principale per il commercio con l’Urbe. Il travertino e una roccia sedimentaria continentale, derivata da processi di precipitazione chimica e biochimica, composta da oltre il 95% di carbonato di calcio sotto forma di calcite e subordinatamente aragonite e da numerosi minerali accessori. Il travertino e un materiale particolarmente valido che unisce a una ragionevole facilita di taglio e sagomatura ottime caratteristiche fisico-meccaniche, resistenza agli agenti atmosferici e un aspetto superficiale tipico e di gradevole effetto. Esso ha rappresentato un’innovazione sostanziale nelle tecniche costruttive del II secolo a.C. e la sua diffusione e stata sempre maggiore nel corso dei secoli, fino a divenire il simbolo stesso della citta di Roma. Il travertino e stato utilizzato in quantita massicce per fondazioni, elementi strutturali in elevazione, colonne prevalentemente composte da rocchi, ma anche in opere di cesello e nella statuaria. Per maggiori informazioni sul litotipo si rimanda alla banca dati ITALITHOS (http://www.italithos.uniroma3.it).


Terra Nova | 2005

Thermal maturity of the axial zone of the southern Apennines fold-and-thrust belt (Italy) from multiple organic and inorganic indicators

Sveva Corrado; Luca Aldega; P. Di Leo; C. Giampaolo; C. Invernizzi; S. Mazzoli; Massimiliano Zattin


ATTI TICINENSI DI SCIENZE DELLA TERRA | 2003

TECTONO-SEDIMENTARY EVOLUTION OF THE SOUTHERN APENNINES (ITALY): THERMAL CONSTRAINTS AND MODELLING

Luca Aldega; G Cello; Sveva Corrado; Javier Cuadros; P. Di Leo; C. Giampaolo; C. Invernizzi; C Martino; Stefano Mazzoli; M. Schiattarella; Massimiliano Zattin; G. Zuffa


ATTI TICINENSI DI SCIENZE DELLA TERRA | 2005

The southern Apennines case history: thermal constraints and reconstruction of tectonic and sedimentary burials

Luca Aldega; Sveva Corrado; P. Di Leo; C. Giampaolo; C. Invernizzi; Claudio Martino; Stefano Mazzoli; M. Zattin M. Schiattarella


Bollettino Della Societa Geologica Italiana | 2003

Studio della mineralogia delle argille per la ricostruzione dei carichi tettonico/sedimentari; esempi dalle Unita Lagonegresi e Liguridi della Lucania sud-occidentale (Appennino Meridionale)

Luca Aldega; Sveva Corrado; C. Giampaolo; Stefano Mazzoli


Archive | 2003

Primi dati sulle ricerche mineralogiche della frazione pelitica della successione lagonegrese della Rupe del Corvo (Val D’Agri, Basilicata)

Luca Aldega; Sveva Corrado; C. Giampaolo; Stefano Mazzoli


70th EAGE Conference and exhibition. | 2008

Thermal and thermochronological constraints to the southern Apennines evolution (Italy).

C. Invernizzi; Luca Aldega; Sveva Corrado; P. Di Leo; M. D’Errico; C. Giampaolo; Stefano Mazzoli; M. Schiattarella; Massimiliano Zattin


Geoitalia 2005, Spoleto | 2005

Burial evolution and exhumation of the Southern Apennines fold-and-thrust belt

Luca Aldega; Sveva Corrado; P. Di Leo; C. Giampaolo; C. Invernizzi; Claudio Martino; Stefano Mazzoli; M. Schiattarella; Massimiliano Zattin


32nd International Geological Congress | 2004

Thermal constraints and modelling for the Neogene-Quaternary evolution of the Lucanian sector of the southern Apennines (Italy)

C. Invernizzi; Luca Aldega; G Cello; Sveva Corrado; P. Di Leo; C. Giampaolo; C Martino; Stefano Mazzoli; Massimiliano Zattin; G. Zuffa


EGS-AGU-EUG Joint Assembly | 2003

Reconstruction of the Neogene-Quaternary evolution of the Lucanian sector of the Southern Apennines (Italy): Thermal constraints and modelling

Sveva Corrado; Luca Aldega; G Cello; Javier Cuadros; P. Di Leo; C. Giampaolo; C. Invernizzi; Lo Mastro S; C Martino; Stefano Mazzoli; M. Schiattarella; Massimiliano Zattin; G. Zuffa

Collaboration


Dive into the C. Giampaolo's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar

Luca Aldega

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

Javier Cuadros

American Museum of Natural History

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge