Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where Emanuela Antonucci is active.

Publication


Featured researches published by Emanuela Antonucci.


product focused software process improvement | 2011

Agro-food industry in light of service research: a system perspective

Luca Carrubbo; Emanuela Antonucci

International crisis feedbacks weakened Italian agro-food production. Nevertheless, the industry reported excellent results with respect to the total industry and Campania attests as the first national agro-food production centre. In this specific agro-industrial sector, certain criticalities must be reported, such as product perishability, transportation problems, logistic difficulties imposed by retailing, and gaps between demand and supply. In order to evaluate and critically analyze the peculiarities of this business the paper adopts a system view based upon two scientific proposals, the Viable System Approach (VSA) and Service Science (SS). Through their conceptual proposition the paper investigates the agro-industrial sector, its synergies and actors relationships looking for collaborative networks in order to analyze possible implications in terms of Project Management.


XXVI Convegno annuale di Sinergie "Manifattura: quale futuro?" | 2014

La dinamica evolutiva di un’impresa manifatturiera di successo: il caso Gemar

Maria Fedele; Emanuela Antonucci

Obiettivi . In un contesto caratterizzato dalla piu grave congiuntura economico-finanziaria degli ultimi decenni, lo studio si propone di analizzare l’evoluzione dei modelli organizzativi, l’innovazione tecnologica, le strategie di internazionalizzazione e di marketing, attuate da un’azienda manifatturiera che, attraverso una efficace dinamica evolutiva, e riuscita ad essere competitiva nel tempo. Metodologia . Dopo aver analizzato la letteratura prevalente in merito alla dinamica evolutiva delle aziende, l’approccio di ricerca si fonda sull’analisi di un singolo caso di studio relativo ad un’impresa manifatturiera che, nonostante sia stata oggetto di diversi passaggi generazionali, persegue delle strategie competitive che hanno favorito la creazione di valore. Risultati . Dall’analisi emerge come l’impresa familiare rappresenti il “motore principale” dell’economia italiana. Intuito, tradizione, innovazione, servizi, forte condivisione della cultura e dei valori sono alla base del “fare impresa” della Gemar che e leader europea del settore di appartenenza. Limiti della ricerca . Il lavoro e limitato allo studio di un singolo caso. Tuttavia, al fine di compiere una valutazione complessiva delle implicazioni operative della ricerca, sarebbe opportuno ampliare il campo di analisi alle realta operanti in settori diversi. Implicazioni pratiche . Un caso di successo fornisce proficui spunti di riflessione e idee operative alle realta imprenditoriali che intendono affrontare simili sfide. Originalita del lavoro . L’originalita del lavoro risiede nel proporre il caso di un’azienda eccellente che pur essendo di piccole dimensioni, diffonde il “Palloncino Italiano” nei cinque continenti accompagnato dalla storia e da un patrimonio culturale oltre che professionale, che la famiglia Rocca intende preservare e diffondere all’insegna dell’italian style e dell’innovazione.


Archive | 2013

Towards a value co-creation based Healthcare System

Francesca Iandolo; Mario Calabrese; Emanuela Antonucci; Francesco Caputo


International Journal of Biometrics | 2016

Innovation in Financial Services: A Challenge for Start-Ups Growth

Vincenzo Formisano; Maria Fedele; Emanuela Antonucci


Archive | 2015

The Life of Corporations and the Economic-Financial Modern Context. By the Decline to the Business Crisis

Maria Fedele; Emanuela Antonucci


Archive | 2013

Value Creation Process in the Fast Fashion Industry: Towards a Networking Approach

Andrea Moretta Tartaglione; Emanuela Antonucci


Archive | 2018

Interactions, values and corporate culture oriented to excellence of service for a territory’s development

Vincenzo Formisano; Maria Fedele; Emanuela Antonucci; Alessia Scibetta


ESPERIENZE D'IMPRESA | 2018

L’innovazione tecnologica per valorizzare il capitale relazionale: il caso BPC ON

Vincenzo Formisano; Maria Fedele; Emanuela Antonucci


Marketing & Retail nei mercati che cambiano | 2016

L'innovazione tecnologica per valorizzare il capitale relazionale

Maria Fedele; Emanuela Antonucci


The 2015 Naples Forum on Service | 2015

Corporate culture and co-creation of value. The Zeta Consulting case

Vincenzo Formisano; Emanuela Antonucci; Maria Fedele

Collaboration


Dive into the Emanuela Antonucci's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

Francesca Iandolo

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

Mario Calabrese

Sapienza University of Rome

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge