Laura Nieri
University of Chieti-Pescara
Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by Laura Nieri.
Economic Notes | 2014
Paola Bongini; Laura Nieri
The current international financial crisis, which started in 2007 in the US and soon spread to the rest of the world, has revealed that the failure of an interconnected and complex financial institution, even though not necessarily large in terms of total assets, can threaten the stability of the entire financial system and have serious negative consequences for the real economy. In this study, we survey the analytical framework for identifying systemically important financial institutions (SIFIs) and discuss the various regulatory proposals that have been put forward at the national and global level to deal with SIFIs.
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO | 2017
Paola Bongini; Maria Luisa Di Battista; Laura Nieri
Il rapido e consistente deterioramento del portafoglio prestiti bancari, causato dal rallentamento dell’economia nel corso degli ultimi anni, e la conseguente elevata incidenza dei crediti deteriorati (NPL) nei bilanci delle banche europee costituisce una preoccupazione per le autorita di vigilanza, oltre che per le stesse banche. Un’elevata rischiosita del portafoglio prestiti riduce la redditivita delle banche e al limite ne compromette la stabilita e al contempo e una delle principali cause del rallentamento dell’offerta di credito, nonostante l’abbondante liquidita immessa nel sistema dalla BCE. L’articolo si propone di analizzare, con riferimento alle banche europee e in particolare a quelle italiane, il fenomeno dei NPL e le loro conseguenze, e di individuare le soluzioni adottabili dalle singole banche ovvero a livello di sistema. Se da un lato, l’implementazione da parte delle banche di pratiche gestionali piu efficaci ed efficienti puo contribuire a ridurre l’incidenza dei NPL nei bilanci bancari, restano peraltro ostacoli dovuti a fattori esogeni, quali inefficienze nelle procedure di gestione delle crisi aziendali e/o nel recupero dei crediti o ancora l’assenza di un ampio ed efficiente mercato secondario per i NPL. Questo giustifica la ricerca di soluzioni di sistema, che tuttavia - a differenza di quanto accaduto in passato in altri paesi europei - non puo contare su un consistente aiuto pubblico. Si tratta quindi di trovare un difficile bilanciamento tra costi individuali e benefici che invece quantomeno in parte sono di natura pubblica
Archive | 2015
Paola Bongini; Laura Nieri; Andrea Piccini
This paper addresses the issue of systemic risk in insurance and investigates how financial markets evaluate the introduction of a new regulation addressed to global systemically important insurers (G-SIIs). We analysed the stock price reactions and the evolution of the distance-to-default of a sample of 44 of the worlds largest insurers to the publication of the first list of 9 G-SIIs and the release of information regarding their new capital requirements and other policy measures. The results of our event study suggest that, overall, investors doubt the effectiveness of the new regulatory framework in reducing systemic risk in the insurance sector and curbing the moral hazard implications of a “too systemic to fail�? policy
Journal of Banking and Finance | 2015
Paola Bongini; Laura Nieri; Matteo M. Pelagatti
BANCARIA | 2009
Paola Bongini; Maria Luisa Di Battista; Laura Nieri
British Accounting Review | 2017
Paola Bongini; Laura Nieri; Matteo M. Pelagatti; Andrea Piccini
OSSERVATORIO MONETARIO | 2010
M Di Battista; Laura Nieri; Arturo Patarnello
Journal of Banking and Finance | 2018
Doriana Cucinelli; Maria Luisa Di Battista; Malvina Marchese; Laura Nieri
Finance Research Letters | 2018
Paola Bongini; Doriana Cucinelli; Maria Luisa Di Battista; Laura Nieri
Social Science Research Network | 2017
Doriana Cucinelli; Maria Luisa Di Battista; Malvina Marchese; Laura Nieri