Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where Letizia Cirillo is active.

Publication


Featured researches published by Letizia Cirillo.


Archive | 2006

The Interactional Organisation of Talk in Naturopathic Interviews

Letizia Cirillo

Negli ultimi trent’anni si e assistito a un proliferare di studi sul parlato in contesti istituzionali. Tra questi va annoverato l’ambito clinico, all’interno del quale particolare interesse ha suscitato l’interazione medico-paziente. Tradizionalmente il colloquio medico-paziente e stato concepito come un evento comunicativo rigidamente strutturato controllato dal medico, nel quale poco o nessuno spazio viene concesso alle iniziative del paziente. Tale visione, tuttavia, sembra dipendere dalla tendenza, piuttosto diffusa, a considerare le strategie comunicative dei medici tralasciando quelle dei pazienti. Diversamente da questa tendenza, il presente studio esamina sistematicamente le iniziative del paziente nell’arco del colloquio con il medico, e le confronta con le risposte di quest’ultimo dimostrando come il paziente contribuisca attivamente a strutturare il discorso. A tal fine vengono analizzati nove colloqui, tra studenti di medicina naturopatica e pazienti ambulatoriali, registrati presso il Naturopathic Medical Center dell’Universita di Bridgeport (CT, USA) e trascritti secondo le convenzioni dell’analisi della conversazione. Un esame attento dei colloqui rivela come i ruoli e le attivita dei partecipanti nelle varie fasi degli stessi siano interazionalmente stabiliti. Tale lavoro congiunto, che vede i medici mostrarsi empatici nei confronti delle preoccupazioni espresse dai pazienti, e i pazienti possedere una specifica conoscenza procedurale del colloquio, consente un’alternanza di “voci” in virtu della quale si realizza un delicato equilibrio tra le priorita del paziente e l’agenda medica.


BENJAMINS TRANSLATION LIBRARY | 2017

Non-professional Interpreting and Translation: State of the art and future of an emerging field of research

Rachele Antonini; Letizia Cirillo; Linda Rossato; Ira Torresi


STUDI AITLA | 2016

Il role-play nella didattica dell'interpretazione dialogica: focus sull'apprendente

Niemants Natacha; Letizia Cirillo


Archive | 2009

Tradurre nell'interazione orale

Letizia Cirillo; Laura Gavioli


THE JOURNAL OF SPECIALISED TRANSLATION | 2010

Managing Affect in Interpreter-mediated Institutional Talk: Examples from the Medical Setting

Letizia Cirillo


Discourse Processes | 2016

“I'm Sorry + Naming the Offense”: A Format for Apologizing

Letizia Cirillo; Isabel Colón de Carvajal; Anna Claudia Ticca


MEDIAZIONI | 2010

Institutional perceptions of CLB in Emilia Romagna

Letizia Cirillo; Torresi Ira; Valentini Cristina


Archive | 2014

La mediazione linguistico-culturale a opera di bambini e adolescenti: lo sguardo degli operatori sanitari della provincia di Forlì-Cesena

Letizia Cirillo


BENJAMINS TRANSLATION LIBRARY | 2013

Exploring Institutional Perceptions of Child Language Brokering: Examples from Italian Healthcare Settings

Letizia Cirillo; Torresi Ira


THE JOURNAL OF SPECIALISED TRANSLATION | 2017

Review of "Dialogue Interpreting. A Guide to Interpreting in Public Services and the Community." by Rebecca Tipton and Olgierda Furmanek

Letizia Cirillo

Collaboration


Dive into the Letizia Cirillo's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

Natacha Niemants

University of Modena and Reggio Emilia

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar

Laura Gavioli

University of Modena and Reggio Emilia

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

Anna Claudia Ticca

Centre national de la recherche scientifique

View shared research outputs
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge