Il design inclusivo è un processo di progettazione che si concentra sulla realizzazione del prodotto, del servizio o dell'ambiente disponibile per quante più persone possibili, in particolare gruppi che sono stati tradizionalmente esclusi.
Nella nostra vita quotidiana, spesso incontriamo progetti scomodi che non tengono conto delle esigenze di determinati utenti.Il design inclusivo mira a colmare questa lacuna progettando un ambiente più accessibile comprendendo e rispettando la diversità umana.Questo metodo di progettazione non è solo adatto alle persone con disabilità fisiche e mentali, ma include anche le esigenze di una varietà di culture, sessi e età.
La storia del design inclusivo può essere fatta risalire agli anni '50, quando Europa, Giappone e Stati Uniti hanno iniziato a promuovere il "design accessibile".Nel tempo, questo concetto si è gradualmente evoluto in un design inclusivo più ampio.
Di seguito sono riportate alcune delle sfide che devono affrontare il design inclusivo nel suo sviluppo e argomenti importanti su come impara dal fallimento.
1.
2.
3.
Il nucleo del design inclusivo è la capacità di creare un ambiente in grado di ospitare tutti gli utenti.Ad esempio, quando i designer progettano una nuova applicazione, non solo devono considerare i giovani utenti che hanno familiarità con la tecnologia, ma anche gli utenti anziani che non hanno familiarità con la tecnologia, in modo da massimizzare le persone che soddisfano le diverse esigenze.
Il design inclusivo non è solo una teoria, ma deve essere verificato nella pratica.Molte aziende spesso incontrano casi di fallimento quando promuovono il design inclusivo.Questi casi falliti ricordano ai progettisti di prestare maggiore attenzione alle esigenze reali degli utenti, non solo per soddisfare i requisiti normativi.
La pratica del design non riuscita ci insegna a comprendere ulteriormente gli scenari di vita dell'utente e deve evitare i punti ciechi nel design.
Ad esempio, un'azienda ha scoperto che uno dei loro prodotti è stato progettato per le persone con disabilità fisiche ma non è riuscito perché non ha tenuto conto della domanda del gruppo di interazione sociale.Dopo questo incidente, hanno iniziato a condurre ricerche per l'utente e hanno invitato gli utenti reali a partecipare al processo di progettazione.
Un altro punto di vista importante del design inclusivo è quello di formare un team di design diversificato.Quando i membri del team provengono da diversi background, è più facile identificare potenziali fattori esclusivi nel processo di progettazione, poiché ogni membro può portare prospettive e approfondimenti unici.Tale diversità non solo promuove la creatività, ma aiuta anche il team a scoprire problemi all'inizio del design, migliorando così l'efficacia del design.
Il design inclusivo non è solo importante nell'ambiente aziendale, ma ha anche un potenziale innovativo a livello sociale.I progettisti possono imparare dalle esigenze di diversi utenti e sviluppare soluzioni per affrontare le sfide.Ad esempio, mentre alcune tecnologie migliorano costantemente, non solo soddisfano le esigenze delle persone con disabilità fisiche e mentali, ma forniscono anche comodità per altri utenti.
Il design inclusivo è un processo di apprendimento continuo e ogni fallimento può guidarci a comprendere meglio le esigenze degli utenti.
Di conseguenza, molte agenzie di progettazione e aziende hanno iniziato a vedere il design inclusivo come una strategia guidata dall'innovazione piuttosto che un mezzo per semplicemente seguire i requisiti legali.Ciò significa che il design non riguarda più l'aspetto del prodotto, ma la costruzione di connessioni emotive con gli utenti e la comprensione dei loro stili di vita.
La pratica del design inclusivo ci insegna molti argomenti importanti, specialmente su come utilizzare il mancato promuovere l'apprendimento.In futuro, dobbiamo riflettere più profondamente su come il design inclusivo può influire sull'ambiente che ci circonda ed esplorare quali cambiamenti possono continuare ad avanzare in questo campo portano alla società?