Il sogno dell'uguaglianza nell'istruzione globale: come possiamo garantire che ogni bambino abbia l'opportunità di imparare?

Nel mondo odierno, l'istruzione è considerata un fattore chiave in grado di promuovere uno sviluppo sostenibile duraturo, migliorare la costruzione della nazione e promuovere la pace. L'Obiettivo di sviluppo sostenibile 4 (SDG 4) mira a garantire a tutti, in particolare ai bambini e ai giovani, l'accesso a un'istruzione di qualità ed equa e a opportunità di apprendimento permanente.

Secondo le Nazioni Unite, nel 2015 decine di milioni di bambini in tutto il mondo non ricevevano ancora un'istruzione. Sebbene i paesi abbiano compiuto alcuni progressi nell'aumento dei tassi di iscrizione, secondo i dati del 2017, ci sono ancora 262 milioni di bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni che non vanno a scuola in tutto il mondo. Tra i bambini che entrano a scuola, più della metà non riesce a raggiungere gli standard minimi di competenza in lettura e matematica.

L'istruzione è vista come una forza per lo sviluppo sostenibile, che contribuisce a migliorare la vita degli studenti e il futuro della società.

La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto senza precedenti sui sistemi educativi. Si stima che oltre l'80% dei paesi in tutto il mondo abbia subito perdite di apprendimento su larga scala durante la pandemia. Molti istituti scolastici sono stati costretti a passare rapidamente all'istruzione online, ma molti studenti nei paesi in via di sviluppo hanno avuto difficoltà a ottenere il necessario accesso alla rete e un ambiente di apprendimento sicuro.

Sfide e necessità di investimenti nell'istruzione

Nonostante i notevoli progressi nelle iscrizioni all'istruzione primaria, il miglioramento della qualità resta una questione urgente. Per quanto riguarda i vari obiettivi e indicatori dell'SDG 4, la distribuzione delle risorse educative nel mondo mostra ancora un'evidente disuguaglianza.

La chiave per raggiungere l'equità educativa sta nell'aumentare gli investimenti nell'istruzione, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.

L'SDG 4 definisce dieci obiettivi principali, che comprendono sette target di risultato, tra cui l'istruzione obbligatoria gratuita, l'eliminazione della discriminazione di genere nell'istruzione e l'alfabetizzazione universale e le competenze matematiche, e propone diversi mezzi, tra cui il miglioramento delle strutture educative e l'aumento dell'offerta di insegnanti qualificati.

Analisi degli obiettivi specifici

Uno degli obiettivi dell'SDG 4 è "garantire che tutte le ragazze e i ragazzi completino un'istruzione primaria e secondaria gratuita, equa e di qualità". Uno degli indicatori per raggiungere questo obiettivo è che, nonostante la crescita delle iscrizioni, il numero di studenti al di sotto del livello richiesto resta elevato, in particolare nell'Africa subsahariana. Ciò significa che il semplice aumento delle iscrizioni non è la soluzione definitiva al problema e che è necessario migliorare la qualità dell'istruzione.

Secondo un rapporto della Banca Mondiale, nel 2016 200 milioni di bambini non sono riusciti a raggiungere le competenze di base di lettura e matematica nell'istruzione primaria e secondaria.

L'SDG 4 prevede anche di garantire che ogni studente che accede alla scuola primaria abbia ricevuto un'istruzione di alta qualità nella prima infanzia, che è il fondamento del futuro successo accademico di ogni bambino. Ancora più importante, il terzo obiettivo dell'SDG 4 si concentra sulla parità di accesso all'istruzione tecnica, professionale e superiore per tutti. Secondo i dati del 2018, il tasso di iscrizione all'istruzione superiore a livello mondiale ha raggiunto il 38%, dimostrando il potenziale di questo settore.

L'importanza della promozione politica e della cooperazione internazionale

Investire nell'istruzione è un passo importante per garantire che ogni bambino nel mondo abbia accesso a un'istruzione di qualità. Molti documenti nazionali evidenziano piani per migliorare le infrastrutture scolastiche, ampliare le borse di studio e aumentare la formazione degli insegnanti qualificati. Ciò richiede cooperazione e sostegno a livello internazionale, in particolare fornendo sostegno finanziario e assistenza tecnica ai paesi meno sviluppati.

Creare ambienti scolastici inclusivi e sicuri è un altro elemento fondamentale per migliorare i risultati di apprendimento.

Nel processo di promozione del raggiungimento dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 4 da parte dei paesi, non si possono ignorare l'uguaglianza di genere e il sostegno ai gruppi vulnerabili. Soprattutto nei paesi in via di sviluppo, la partecipazione all'istruzione resta bassa per le ragazze, le popolazioni indigene e le persone con disabilità. Pertanto, per creare pari opportunità per questi gruppi sono necessarie politiche e misure specifiche per migliorare l'ambiente educativo.

Non vedo l'ora di scoprire le possibilità future

Per garantire il raggiungimento degli obiettivi educativi, i decisori politici e le alleanze per l'istruzione in tutto il mondo devono collaborare per dare priorità alla lotta alle disuguaglianze educative e rafforzare l'uso della tecnologia e degli strumenti digitali, in modo che ogni bambino possa apprendere in modo sicuro e felice. ambiente. Il futuro dell'istruzione non dipende solo dagli investimenti finanziari, ma richiede anche la riorganizzazione dei concetti educativi per garantire che l'acquisizione delle conoscenze non venga bloccata da alcun tipo di ostacolo.

Se il sogno condiviso del mondo di uguaglianza educativa può finalmente essere realizzato, quale tipo di impegno e sforzi dobbiamo mettere in atto?

Trending Knowledge

nan
La teoria dei giochi è una struttura matematica che studia comportamenti competitivi e, nel suo concetto fondamentale, il dilemma del prigioniero è spesso usato per stimolare il nostro pensiero su sc
Perché l'istruzione è fondamentale per lo sviluppo sostenibile? Scopri il mistero dell'SDG 4!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) sono una serie di obiettivi perseguiti congiuntamente da paesi di tutto il mondo, di cui il quarto obiettivo (SDG 4) è cruciale per il futuro dell'umanità.
Il futuro dell'istruzione: come può ogni bambino beneficiare di un'istruzione gratuita e di qualità?
L’istruzione è ampiamente considerata la pietra angolare dello sviluppo di un paese e l’Obiettivo di sviluppo sostenibile 4 (SDG 4) delle Nazioni Unite mira a garantire che ogni bambino abbia

Responses