Perché l'istruzione è fondamentale per lo sviluppo sostenibile? Scopri il mistero dell'SDG 4!

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) sono una serie di obiettivi perseguiti congiuntamente da paesi di tutto il mondo, di cui il quarto obiettivo (SDG 4) è cruciale per il futuro dell'umanità. L’obiettivo principale dell’SDG 4 è garantire che tutte le persone abbiano accesso a un’istruzione di alta qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente. Questo obiettivo non mira solo a migliorare le opportunità di apprendimento per tutti, ma riconosce anche il ruolo chiave dell’istruzione nel ridurre le disuguaglianze e promuovere lo sviluppo sostenibile.

L'istruzione è il fondamento dello sviluppo sostenibile e consente agli individui di avere un futuro migliore e un più forte senso di responsabilità sociale.

Secondo le statistiche, nel 2017, circa 2,62 milioni di bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 17 anni in tutto il mondo non ricevevano istruzione e più della metà dei bambini e degli adolescenti non soddisfaceva gli standard di competenza di base in lettura e matematica. La mancanza di istruzione pone questo gruppo di persone di fronte a maggiori sfide sociali ed economiche e la furiosa epidemia di COVID-19 ha esacerbato questa disuguaglianza. La chiusura delle scuole ha privato milioni di bambini e giovani dell’opportunità di apprendere, con il risultato che molti sono rimasti indietro rispetto ai loro coetanei.

Il posizionamento e il significato dell'SDG 4

L'istruzione è vista come un potente motore dello sviluppo sostenibile. L’obiettivo dell’SDG 4 non è solo quello di fornire opportunità educative, ma anche di migliorare la qualità dell’istruzione, con l’obiettivo di fornire un ambiente di apprendimento equo per ogni studente indipendentemente dal sesso, dall’età o dal contesto economico. L’SDG 4 ha dieci obiettivi specifici, incentrati sull’istruzione obbligatoria gratuita, sull’eliminazione della discriminazione di genere e sulla promozione dell’istruzione tecnica e professionale.

Sfide affrontate

Sebbene molti paesi abbiano compiuto progressi nella promozione dell'accesso all'istruzione, restano ancora molte sfide. Nell’Africa sub-sahariana, ad esempio, l’88% dei bambini non sa leggere bene, mentre l’84% non soddisfa gli standard minimi in matematica. Questa situazione dimostra che, sebbene i tassi di iscrizione siano aumentati, la qualità dell’istruzione non è necessariamente migliorata.

L'obiettivo dell'istruzione dovrebbe essere quello di concentrarsi sullo sviluppo a tutto tondo e sullo sviluppo delle competenze, non solo sull'aumento delle iscrizioni.

L'impatto della nuova epidemia di coronavirus

La pandemia di COVID-19 ha chiuso le scuole in tutto il mondo, colpendo oltre il 90% degli studenti. Questa crisi non ha solo rivelato la fragilità del sistema educativo, ma anche l’importanza della tecnologia digitale nell’istruzione. Si stima che un terzo dei bambini non abbia accesso ai necessari strumenti di apprendimento digitale durante l’epidemia, il che ha portato a ulteriori disuguaglianze nelle opportunità educative.

Per rispondere a questa sfida, nel 2020 l'UNESCO ha lanciato la "COVID-19 Global Education Alliance", con lo scopo di promuovere la cooperazione globale, trovare nuove soluzioni educative e garantire che l'istruzione non venga interrotta a causa dell'epidemia .

Lavorare insieme per raggiungere l'SDG 4

Il raggiungimento dell'SDG 4 richiede che i paesi aumentino gli investimenti nell'istruzione, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Inoltre, la cooperazione e i partenariati internazionali sono cruciali. Solo attraverso sforzi collaborativi possiamo veramente eliminare le disuguaglianze nell’istruzione.

L'istruzione non è solo il trasferimento di conoscenze, è la pietra angolare per la formazione di futuri cittadini e leader. Attraverso l’istruzione, gli studenti non solo possono possedere competenze professionali, ma anche sviluppare pensiero critico e capacità di risoluzione dei problemi, che influenzeranno direttamente il loro successo professionale e il loro status sociale.

Promuovere l'educazione allo sviluppo sostenibile in modo che gli studenti possano acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere un mondo più equo e sostenibile.

Conclusione

In generale, l'istruzione svolge un ruolo insostituibile nello sviluppo sostenibile globale. Non c’è dubbio che con il progresso della tecnologia e i cambiamenti sociali, l’istruzione in futuro sarà più diversificata e flessibile per adattarsi alle mutevoli esigenze. Ciò su cui dobbiamo riflettere è: l’attuale sistema educativo può davvero fornire a ogni bambino le conoscenze e le competenze di cui ha bisogno?

Trending Knowledge

nan
La teoria dei giochi è una struttura matematica che studia comportamenti competitivi e, nel suo concetto fondamentale, il dilemma del prigioniero è spesso usato per stimolare il nostro pensiero su sc
Il sogno dell'uguaglianza nell'istruzione globale: come possiamo garantire che ogni bambino abbia l'opportunità di imparare?
Nel mondo odierno, l'istruzione è considerata un fattore chiave in grado di promuovere uno sviluppo sostenibile duraturo, migliorare la costruzione della nazione e promuovere la pace. L'Obiettivo di s
Il futuro dell'istruzione: come può ogni bambino beneficiare di un'istruzione gratuita e di qualità?
L’istruzione è ampiamente considerata la pietra angolare dello sviluppo di un paese e l’Obiettivo di sviluppo sostenibile 4 (SDG 4) delle Nazioni Unite mira a garantire che ogni bambino abbia

Responses