Network


Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.

Hotspot


Dive into the research topics where Alessandra Roncarati is active.

Publication


Featured researches published by Alessandra Roncarati.


Journal of Language and Social Psychology | 2017

Denying psychological properties of girls and prostitutes

Monica Rubini; Alessandra Roncarati; Marcella Ravenna; Flavia Albarello; Silvia Moscatelli; Gün R. Semin

This study examines the negative stereotypes of the category of women and their subcategories through the language of insults. Participants produced a list of epithets induced by the same hypothetical scenario in which the protagonist was presented either as a “prostitute” or as a “girl” (i.e., nonprostitute). Findings showed that the prostitute was addressed with taboo-related insults exaggerating sexual behavior, whereas the girl was mainly given warnings and intellectual insults. The implications of these results are discussed in relation to the underlying processes.


RICERCHE DI PSICOLOGIA | 2010

Percezione sociale di gruppi nazionali: credenze ed emozioni verso gli israeliani

Marcella Ravenna; Alessandra Roncarati; Marco Brambilla

Questo studio investiga aspetti della percezione sociale di categorie di Israeliani caratterizzate da differenti ruoli sociali assunti in contesti intergruppi. 213 studenti universitari hanno descritto liberamente stimoli fotografici differenziati e specificato l’intensita con cui hanno sperimentato reazioni emozionali ed empatiche. I principali risultati mostrano, in linea con le previsioni, che i partecipanti non hanno rappresentazioni univoche del gruppo degli Israeliani ma notevolmente diversificate in funzione delle informazioni contestuali proposte. Cosi se Israeliani seduti ad un caffe di Gerusalemme evoca una rappresentazione complessivamente positiva e priva di contenuti stereotipici negativi, Israeliani in azione di guerra in Libano evoca invece contenuti ed emozioni univocamente negativi. Diversamente, Israeliani che soccorrono connazionali feriti evoca emozioni riconducibili sia ad ammirazione che a disprezzo. Infine, sia la categoria Israeliani che Israeliani impegnati nello sgombero di connazionali a Gaza evocano rappresentazioni ambivalenti. La presenza diversificata di contenuti stereotipici in rapporto alle categorie considerate e discussa specie in rapporto a specifiche implicazioni applicative.


International Journal of Psychology | 2009

Mixing against culture vs mixing against nature: Ontologization of prohibited interethnic relationships

Alessandra Roncarati; Juan Antonio Pérez; Marcella Ravenna; Esperanza Navarro-Pertusa


Archive | 2010

La religione come elemento di discriminazione. Una ricerca sulla percezione sociale di Ebrei e Musulmani.

Marcella Ravenna; Alessandra Roncarati


Giornale italiano di psicologia | 2009

Attitudes, beliefs and collective guilt toward Jews

Marcella Ravenna; Alessandra Roncarati


Psicologia sociale | 2007

Thoughts and emotions about jews

Marcella Ravenna; Alessandra Roncarati


Psicologia sociale | 2006

Quality of relationships beween teachers and students in different school contexts

Marcella Ravenna; Alessandra Roncarati


Archive | 2006

Famiglia e scuola: rapporti e percezione di giustizia

Silvia Moscatelli; Alessandra Roncarati


Giornale italiano di psicologia | 2006

Eventi minacciosi di sfondo e ideologia politica nella percezione di differenti minoranza

Alessandra Roncarati; Marcella Ravenna


PSICOLOGIA DELLA SALUTE | 2005

Aspetti del benessere personale e sociale in contesti lavorativi: studio su una popolazione di donne lavoratrici

Marcella Ravenna; Alessandra Roncarati

Collaboration


Dive into the Alessandra Roncarati's collaboration.

Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar

Marco Brambilla

University of Milano-Bicocca

View shared research outputs
Top Co-Authors

Avatar
Top Co-Authors

Avatar
Researchain Logo
Decentralizing Knowledge