Christian Ciampi
University of Florence
Network
Latest external collaboration on country level. Dive into details by clicking on the dots.
Publication
Featured researches published by Christian Ciampi.
Ri-Vista | 2014
Christian Ciampi; Fabio Lucchesi; Fabio Nardini; Ilaria Scatarzi
The Project that involves the Italian Institute “Centro Interuniversitario di Scienze del Territorio” and the Italian Regional Institution “Regione Toscana” is the background of the presented research that was activated to verify the potential use of Desktop GIS computer tools in map generalization. The large scale topographic map data stored in the Regional Database was processed using map generalization models and tools to create a small scale map useful to support landscape analysis and studies.
RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA' | 2012
Sandro Sacchelli; Christian Ciampi; Augusto Marinelli
Il presente lavoro si prefigge di delineare un quadro relativo alle metodologie di analisi che possono essere impiegate nei processi di pianificazione territoriale, per la caratterizzazione dei criteri di sostenibilita e la quantificazione delle biomasse a uso energetico. Dopo aver definito una sintesi degli strumenti di pianificazione agroenergetica, presenti a livello nazionale, sono state esaminate alcune tra le piu diffuse tecniche di modellizzazione ambientale e socio-economica applicate per l’analisi quali/quantitativa della produzione e impiego di bioenergia di origine agro-forestale. A conclusione del lavoro vengono evidenziate possibili linee future di ricerca atte a favorire l’impiego degli strumenti di modellizzazione come Sistemi di Supporto alle Decisioni.
L'italia Forestale E Montana | 2010
Iacopo Bernetti; Christian Ciampi; Claudio Fagarazzi; Sandro Sacchelli
Il cambiamento climatico evidenziatosi negli ultimi decenni ed in particolare negli ultimi anni, comporta numerosi impatti dal punto di vista ambientale e socio-economico, sia a scala globale che locale. In quest’ottica la definizione di tecniche che permettano una quantificazione economica dei danni da cambiamento climatico diviene fondamentale per l’applicazione di adeguate forme di gestione dei sistemi a rischio. In base alla definizione di vulnerabilita e resilienza fornita dall’Intergovernmental Panel on Climate Change, e stata definita una serie di indicatori utili per la valutazione delle due precedenti caratteristiche per l’ambito forestale. La quantificazione del danno economico sul settore forestale potenzialmente derivante dal cambiamento climatico, e stata implementata attraverso l’utilizzo della teoria dell’evidenza di Dempster-Shafer e della tecnica della logica sfocata. Il risultato derivante dalla quantificazione di rischio e resilienza, e stato utilizzato per la stima dei danni economici grazie ad una procedura di analisi spaziale su mappe raster. Infine, il modello di calcolo elaborato, e stato testato sul territorio della regione Toscana.
Journal of Forest Economics | 2011
Iacopo Bernetti; Christian Ciampi; Claudio Fagarazzi; Sandro Sacchelli
European Biomass Conference and Exhibition Proceedings | 2012
L. Nibbi; Alessandro Tirinnanzi; Sandro Sacchelli; Christian Ciampi; Claudio Fagarazzi
Italian Journal of Forest and Mountain Environments | 2011
Iacopo Bernetti; Christian Ciampi; Sandro Sacchelli; Augusto Marinelli
Metody Ilościowe w Badaniach Ekonomicznych / Szkoła Główna Gospodarstwa Wiejskiego | 2010
Iacopo Bernetti; Christian Ciampi; Sandro Sacchelli
Aestimum | 2009
Iacopo Bernetti; Christian Ciampi; Claudio Fagarazzi; Sandro Sacchelli
Bollettino Della Societa Geologica Italiana | 2016
Christian Ciampi; Lorenzo Bottai; Bruno Giusti; Manuela Corongiu; Fabio Lucchesi; Umberto Sassoli
Archive | 2014
Fabio Lucchesi; Christian Ciampi; Fabio Nardini; Ilaria Scatarzi