Dopo un volo di ritardo di tre ore: sai quanto risarcimento puoi ottenere?

In Europa, i diritti dei passeggeri sono fortemente tutelati a causa di ritardi dei voli, cancellazioni o negato imbarco. In particolare, secondo il Regolamento della Commissione Europea n. 261/2004, i passeggeri possono ricevere un risarcimento fino a 600 euro se il loro volo subisce un ritardo superiore a tre ore. Tuttavia, l’applicabilità di questo regolamento e l’importo del risarcimento variano a seconda del tipo di volo e delle circostanze del ritardo, lasciando molti passeggeri con dubbi sui propri diritti.

Ai sensi del Regolamento 261/2004, quando un volo subisce un ritardo di oltre tre ore, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento compreso tra 250 e 600 euro, a seconda della distanza del volo.

Definizione del ritardo del volo e standard di risarcimento

Secondo questo regolamento, il ritardo è definito come la differenza tra l'orario di arrivo effettivo e l'orario di arrivo previsto. Se il volo subisce un ritardo di tre o più ore, i passeggeri possono richiedere un risarcimento. Nel calcolo del risarcimento, l'importo del risarcimento per i passeggeri varierà a seconda della distanza del volo.

  • Per i voli entro 1.500 chilometri, l'importo del risarcimento è di 250 euro
  • Per i voli con una distanza compresa tra 1.500 chilometri e 3.500 chilometri, l'importo del risarcimento è di 400 euro
  • Per i voli con una distanza superiore a 3.500 chilometri, l'importo del risarcimento è di 600 euro

Questi risarcimenti vengono utilizzati solo per risarcire i passeggeri per i loro problemi e non includono rimborsi di tariffe non utilizzate o altri costi aggiuntivi.

Cancellazione del volo e negato imbarco

Se un volo viene cancellato, i passeggeri hanno la possibilità di riprogrammarlo o richiedere un rimborso completo, secondo le normative. In alcuni casi, i passeggeri possono anche richiedere vitto e alloggio alla compagnia aerea. Inoltre, in caso di negato imbarco, le compagnie aeree devono fornire risarcimento e assistenza ai passeggeri che non possono imbarcarsi sul volo dopo aver cercato volontari.

Quando non riceverò il risarcimento?

Sebbene questo regolamento offra una forte protezione ai passeggeri, in determinate circostanze le compagnie aeree possono essere esentate da responsabilità. Ad esempio, i passeggeri potrebbero non essere risarciti se un volo viene ritardato o cancellato a causa di circostanze straordinarie, come condizioni meteorologiche estreme o un disastro naturale.

Secondo la normativa, le compagnie aeree devono dimostrare che i ritardi o le cancellazioni sono dovuti a cause indipendenti dalla loro volontà per evitare di pagare un risarcimento.

Come fanno i consumatori a esercitare i propri diritti?

Quando i passeggeri subiscono ritardi o cancellazioni di voli, dovrebbero contattare in modo proattivo la compagnia aerea per chiedere informazioni sui loro diritti. Le compagnie aeree dovrebbero indicare chiaramente i diritti dei passeggeri al banco del check-in e fornire pertinenti comunicazioni scritte per far conoscere ai passeggeri i loro diritti al risarcimento e all'assistenza in caso di ritardi o cancellazioni.

Conclusione

Con la crescente popolarità dei viaggi aerei, la tutela dei diritti e degli interessi dei passeggeri è diventata sempre più importante. Quindi, come puoi assicurarti di non perdere i tuoi diritti di risarcimento durante i tuoi viaggi futuri?

Trending Knowledge

Come ottenere il massimo risarcimento quando ti viene negato l'imbarco?
Per i passeggeri essere negati l'imbarco può essere un'esperienza frustrante, ma è possibile ricevere un risarcimento ai sensi del regolamento sui diritti dei passeggeri dell'UE (regolamento (CE) n. 2
Volo cancellato? Conosci i tuoi diritti, così le compagnie aeree non potranno eludere il risarcimento!
Quando si viaggia, i cambi di volo spesso colgono le persone alla sprovvista. Secondo il Regolamento (CE) n. 261/2004 sui diritti dei passeggeri aerei, l’UE garantisce una serie di diritti ai passegge
Perché le compagnie aeree devono fornire pasti e alloggi gratuiti? Quali sono le regole dietro questo?
Con la diffusione dei viaggi aerei, la tutela dei diritti e degli interessi dei passeggeri diventa sempre più importante. In Europa, il Regolamento sui diritti dei passeggeri aerei del 2004 (Regolamen
Come ottenere rapidamente la compensazione delle compagnie aeree di fronte ai ritardi di volo? Ecco i suggerimenti!
I ritardi del volo sembrano essere diventati la norma durante il viaggio aereo.I ritardi di volo non sono sempre invitati a venire quando si tratta di pianificare viaggi, riunioni o incontri di famig

Responses